• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Il software per inviare messaggi criptati ed evitare le intercettazioni è arrivato e si chiama Heml.is

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Luglio 2013
incontri conoscere gente relazioni meet me
incontri conoscere gente relazioni meet me

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Voglia di non essere spiati una volta che si decide di inviare un messaggio a qualche amico?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Oppure si vuole semplicemente mandare un messaggio in codice, in maniera tale che terze parti possano non riuscire a decifrarlo, lasciando che solamente chi ha ricevuto tale messaggio possa essere in grado di leggerlo?

Tutto questo da pochissimi giorni può essere possibile grazie una semplice applicazione gratuita chiamata Heml.is, e l’idea nasce dal fondatore del famosissimo sito Pirate Bay, sito che negli ultimi tempi, vista la sua natura di condivisione dei file, ha avuto non pochi problemi con la legge.

Ma come funzionerà questa semplicissima applicazione, quali sono i suoi vantaggi e sopratutto come è nata l’idea di realizzare un’applicazione tanto semplice da utilizzare quanto utile per mantenere la privacy?.

L’applicazione Heml, che tradotta in italiano significa segreto nasce, come detto prima, dalla geniale mente del fondatore del sito Pirate Bay, Peter Sundae, il quale ha ben pensato di permettere agli utenti di mantenere intatta la privacy una volta che i messaggi vengono inviati ad altri contatti col cellulare: in molti infatti non sanno che molto spesso i messaggi che vengono inviati ai cellulari, qualunque sia il contenuto, vengono costantemente controllati sia dalle compagnia telefoniche che dalle autorità competenti, come ad esempio forze dell’ordine o polizia postale.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Questo vuol dire che quindi si è costantemente posti ad un rigido controllo, e che pertanto sotto un certo punto di vista la privacy di un individuo, e proprio per questo motivo Peter ha deciso di creare l’applicazione dei codici, la quale prevede un funzionamento molto semplice: quando un individuo decide di inviare un semplice messaggio ad un altro cellulare, la copia del messaggio inviato che è destinato al controllo si presenta come una vasta serie di codici, i quali sono pressoché impossibili da decifrare senza le adeguate tecnologie e gli strumenti necessari.

In questo modo pertanto, la privacy di un individuo è assolutamente garantita: il contatto riceve il messaggio senza problemi, mentre il contenuto cifrato viene inviato a coloro che stanno costantemente a effettuare controlli invadendo, come detto più volte, la privacy dell’individuo.
Il progetto di Peter Sundae e dell’applicazione Heml.is, oltre presentare questo vantaggio, nasce in maniera innovativa: il fondatore del sito infatti ha richiesto ai suoi sostenitori delle piccole donazioni, specificando che per creare e lanciare l’applicazione sarebbero bastati solamente cento mila dollari.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Vista la fama del sito, i sostenitori non si sono di certo tirati indietro: in pochissimo tempo, la somma è stata raggiunta e superata, grazie alle micro donazioni di oltre sette milioni di persone, e l’applicazione è stata rilasciata in maniera gratuita sul web.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.