Social e geolocalizzazione: arriva Artie, un’app tutta italiana

Si chiama Artie ed è un nuovo social network tutto italiano basato sulla geolocalizzazione (GPS, reti Wifi, etc), disponibile per Android e scaricabile gratuitamente da Google Play.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Le versioni per iOS e per gli altri sistemi operativi sono già in fase avanzata di sviluppo: quello su Android può in effetti essere considerato un anticipo, la fase embrionale, e tuttavia completa, di un futuro assolutamente prossimo.
Sono già tante le piattaforme social che stanno guardando con interesse alla geolocalizzazione ma Artie è il primo applicativo a combinare la tecnologia gps e wifi perché gli spostamenti degli utenti online possano essere visualizzati sulla mappa in tempo reale. All’utente è ovviamente lasciata piena libertà di condividere o meno i propri spostamenti con tutti o solo con chi ha già stretto amicizia.
Artie conta per ora qualche centinaio di utenti che sembrano apprezzarne in particolare alcune funzionalità, dall’aspetto più ludico della creazione del proprio “clone”, una rappresentazione dell’utente creata dall’utente stesso con la scelta dell’aspetto, degli abiti e degli accessori da usare e da combinare secondo l’umore e l’occasione, all’utile funzione di richiesta aiuto: un segnale di emergenza che allerta gli amici online nella propria zona.
Naturalmente è possibile pubblicare foto, ma una delle parti più interessanti è forse la registrazione d’itinerari che possono diventare quasi un diario di viaggio da condividere con gli amici, segnalando i luoghi visitati, i locali o i negozi che più sono piaciuti. Non solo un modo per vedere chi abbiamo intorno quindi, ma una vera e propria rete social che consente di scambiare immagini, messaggi, commenti vocali e percorsi.
Registrando i propri luoghi d’interesse, la mappa di Artie diventa una vera rappresentazione del proprio mondo reale, non solo in senso strettamente geografico. Iscriversi ad Artie, invitare i propri amici e parenti e condividere con loro i luoghi che si frequentano significa ricostruire in rete il proprio mondo, amplificandone l’esperienza. Artie può inoltre essere usato anche da pc, attraverso il sito internet artie-world.com: attivando le reti Wifi del proprio portatile è infatti possibile essere localizzati.
Altro discorso è quello che riguarda aziende ed esercizi commerciali: Artie è fatto anche per loro, che possono iscriversi da pc con un profilo dedicato e segnalare sulla mappa dove si trovano, rendendosi visibili a tutti gli utenti, che potranno essere anche aggiornati su promozioni ed eventi.
Ma non è tutto: l’applicativo che sta alla base di Artie può adattarsi a numerosi altri utilizzi, nel campo ad esempio del trasporto pubblico e della logistica. In quest’ultimo ambito in particolare è appena nato TNet, un sistema che mette a disposizione dei logistici una soluzione semplice ai problemi di localizzazione satellitare unendo competenze tecniche, di processo e di progettazione.
TNet consente di sapere in tempo reale la posizione di ogni mezzo, semplicemente installando sullo smartphone del trasportatore un’applicazione di facile utilizzo. Questo permette di risparmiare denaro, risparmiare tempo e gestire serenamente la propria flotta di automezzi (www.tnetdrive.com).
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
GUEST POST
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.