• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Social commerce: come trasformare i canali social in vendite reali

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 24 Ottobre 2025

Il confine tra intrattenimento e acquisto è diventato molto sottile. In Italia quasi tutta la popolazione è online e più di sette persone su dieci hanno un’identità social attiva.

Il tempo scorre tra formati video e feed personalizzati, dove scoprire prodotti, confrontare opinioni e decidere un acquisto avviene senza uscire dalla piattaforma. Di conseguenza, il social commerce passa dall’essere un’estensione dell’ecommerce ad un canale di vendita a sé stante. Il suo vantaggio? Ridurre la distanza tra ispirazione e carrello.

In termini di visibilità, invece, può sembrare complesso o non sempre vantaggioso. Il punto è che in media si trascorrono oltre due ore al giorno sui social, con TikTok che sfiora le trenta ore mensili per utente.

Questo significa che la decisione può nascere in uno short di pochi secondi, in una bacheca di Pinterest o in una discussione di community. E davanti a troppe incertezze, ciò che serve alle aziende non è scommettere sulla fortuna, ma affidarsi ad appositi servizi per sfruttare il social commerce nelle aziende che garantiscano veri miglioramenti.

Cosa sappiamo, oggi, del social commerce

La ricerca esce da Google e vive “ovunque”: feed For You, ricerche interne, thread conversazionali, bacheche visuali. La Gen Z usa i social come motori di scoperta, spostando l’attenzione su contenuti brevi, verticali e nativi della piattaforma. In pratica, l’utente scopre un prodotto, verifica commenti e recensioni, salva per dopo o passa direttamente all’acquisto in-app.

TikTok, YouTube e Instagram dettano linguaggi e tempi: aggancio nei primi secondi, promessa chiara, dimostrazione d’uso, call to action coerente. Pinterest, invece, grazie alle sue ricerche tipicamente meno brandizzate, intercetta chi è già nel momento decisionale e cerca ispirazione concreta per categorie, stili, budget.

Le community, da Reddit a Quora, spostano fiducia: i loro contenuti generano prova sociale che ricade su SERP e risposte AI, fondamentale per migliorare la reputazione del brand proprio dove l’utente sta scegliendo.

Nel processo decisionale, oggi vince il funnel più corto, nonché capace di soddisfare richieste più esigenti: ogni contenuto è un micro touchpoint che deve informare, convincere e chiudere.

Le sfide attuali: attenzione, misurazione e fiducia

L’algoritmo premia ciò che trattiene, non ciò che “pubblica di più”. Servono quindi asset nativi per ogni piattaforma, con messaggi e dimostrazioni d’uso che si capiscano anche a volume spento, con sottotitoli accurati e un’estetica originale. Il video breve, tuttavia, non è un riassunto del long form: è un formato con regole proprie e metriche dedicate, dalla retention all’engaged view.

La seconda sfida è la misurazione, perché i like non bastano: contano view qualificate, salvataggi, click sugli shop tag, add to cart e acquisti in-app. E per finire, bisogna lavorare sulla costruzione di fiducia. Le persone si affidano a creator, community e recensioni reali, quindi forzare l’adv con contenuti “di brochure” o astroturfing nelle community, spesso, si rivela controproducente.

Oggi i segnali sociali si smontano in fretta e le piattaforme riducono la portata. Sono essenziali trasparenza, proof concreti, politiche chiare su resi e assistenza, coerenza tra promessa nel video e realtà del prodotto.

← Post Precedente
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.