Smartphone resistente all’acqua e con schermo ad altissima definizione: il nuovo Sony Xperia Z

Un telefono resistente all’acqua e con una risoluzione ad altissima definizione.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ questa la carta che Sony ha deciso di giocare per entrare di prepotenza in competizione sul mercato degli smartphone con colossi come Apple e Samsung.
Questo in attesa poi dell’irruzione sul mercato della coppia Google-Motorola, che ha recentemente unito le forze per provare a mettere a punto un prodotto rivoluzionario.
La casa giapponese però non teme confronti, e per provare ad insidiare Cupertino, Mountain View ed i coreani, è pronta a lanciare il suo Xperia Z, un modello che potrà contare su uno schermo dall’ampiezza di cinque pollici ed una risoluzione full hd a 1080 megapixel, che grazie alla tecnologia Bravia Mobile sarà in grado di riprodurre immagini particolarmente brillanti.
Lo smartphone della Sony sfrutterà l’alta risoluzione anche nella fotocamera incorporata da tredici megapixel che si avvarrà della tecnologia fast capture, offrendo così a tutti gli effetti le prestazione di un dispositivo fotografico HD. Specifiche in grado di far tremare la pur attrezzatissima concorrenza, senza considerare poi l’esclusività e l’impermeabilità dei materiali.
Ha già fatto scalpore in rete un video nel quale il nuovo nato di casa Sony viene letteralmente inondato da un getto d’acqua, senza subire alcuna conseguenza sul proprio funzionamento.
Gli unici dubbi al momento sono sorti riguardo le capacità di archiviazione del Sony Xperia Z: si parla di sedici gigabyte, quando probabilmente Apple con quello che sarà l’iPhone 6, che potrebbe esordire sul mercato già prima del 2014, potrebbe offrire centoventotto gigabyte di spazio.
Parlando di modelli già esistenti sul mercato, che saranno poi quelli con il quale lo smartphone della Sony dovrà andare a confrontarsi (l’uscita del prodotto è prevista entro il primo trimestre del 2013), va sottolineato come alcuni modelli della linea “Galaxy” della Samsung, e l’iPhone 5 recentemente rilasciato da Apple, possano arrivare a una memoria interna di sessantaquattro gigabyte.
E’ possibile dunque che l’azienda giapponese studi vari possibilità di upgrade per il suo Xperia Z, considerando che l’essere competitivi di fronte alla folta concorrenza è l’obiettivo principale di questa operazione.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
D’altronde, i numeri sfoggiati da Samsung nel 2012 non potevano lasciare indifferenti gli altri colossi della telefonia: e se come detto Google sta pensando di immettersi sul mercato, ed Apple sta lavorando ad un iPhone 6 ma anche al progetto di un iPhone mini, che apra le porte di una fascia di prezzo fino a questo momento snobbata da Cupertino, sul progetto Xperia Z Sony è intenzionata a riversare grandi risorse e tutti i suoi ultimi ritrovati della tecnica.
Questo per provare a ritagliarsi uno spazio tra le aziende all’avanguardia nel mondo della telefonia anche nel settore, ambitissimo, della nuova generazione degli smartphone che, a partire dal 2013, promettono di stupire come mai hanno fatto prima gli appassionati di tecnologia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.