• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Smartphone Realme con batteria potenziata per durata estrema e prestazioni innovative nel 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 2 Settembre 2025
Smartphone Realme con batteria potenziata per durata estrema e prestazioni innovative nel 2024

Batteria e durata: la nuova frontiera di realme

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

realme si posiziona come protagonista nel settore degli smartphone grazie a un significativo miglioramento nella durata delle batterie. A partire dalla gamma 2025, tutti i dispositivi, dal modello base Note 70T fino ai top di gamma come la serie 14 Pro e il flagship GT7, saranno equipaggiati con batterie garantite per almeno 1000 cicli di ricarica completi. Questo valore supera ampiamente lo standard industriale di circa 800 cicli, rappresentando un notevole progresso in termini di affidabilità e longevità.

 

Indice dei Contenuti:
  • Smartphone Realme con batteria potenziata per durata estrema e prestazioni innovative nel 2024
  • Batteria e durata: la nuova frontiera di realme
  • Tecnologie innovative e sostenibilità ambientale
  • Obiettivi futuri e strategie di mercato di realme


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

La garanzia di 1000 cicli di ricarica si traduce in una durata media superiore a tre anni di uso quotidiano senza un degrado rilevante della capacità. Le batterie manterranno almeno l’80% della loro capacità originaria, assicurando prestazioni costanti nel tempo, una maggiore autonomia reale e una significativa riduzione della necessità di sostituzioni premature. Questa evoluzione non solo innalza il livello qualitativo dell’esperienza utente, ma incide positivamente anche sull’impatto ambientale, riducendo i rifiuti elettronici generati da dispositivi obsoleti.

LEGGI ANCHE ▷  5G Vodafone in Italia: Ookla certifica la velocità senza pari del provider

Tecnologie innovative e sostenibilità ambientale

realme integra nelle sue nuove batterie soluzioni tecnologiche avanzate, concentrandosi su materiali di ultima generazione e sistemi di gestione energetica intelligenti. L’adozione di composti ad alta densità garantisce una maggiore capacità e stabilità nel tempo, mentre algoritmi basati sull’intelligenza artificiale ottimizzano i cicli di ricarica modulandoli in base alle abitudini d’uso dell’utente, prevenendo stress e deterioramento precoce delle celle.

Queste innovazioni si traducono in un significativo miglioramento dell’efficienza energetica, contrastando il degrado tipico degli accumulatori tradizionali e prolungando la vita utile del componente. Parallelamente, realme adotta un approccio sostenibile, indirizzato a diminuire l’impatto ambientale dei propri dispositivi attraverso la riduzione dei rifiuti elettronici e l’adeguamento agli standard europei in materia di sostenibilità.

Obiettivi futuri e strategie di mercato di realme

realme ha fissato un traguardo ambizioso: entro il 2027, prevede di estendere la garanzia della durata della batteria fino a un minimo di 1400 cicli di ricarica completi su tutti i propri smartphone. Questo risultato sarà raggiunto grazie all’adozione di materiali innovativi e a sofisticati sistemi di gestione energetica basati su intelligenza artificiale, capaci di adattare dinamicamente la modalità di ricarica alle esigenze specifiche di ogni utente, limitando così l’usura delle batterie.

LEGGI ANCHE ▷  Android Funzioni Trova nuove alternative per localizzare e proteggere il dispositivo in modo semplice e sicuro

L’azienda sta inoltre investendo nello sviluppo di batterie ad altissima capacità, come il prototipo da 15.000 mAh presentato in occasione del suo settimo anniversario, che promette autonomie operative eccezionali per i dispositivi futuri. A supporto di questa evoluzione ci sono anche progressi nei protocolli di ricarica rapida e sicura, volti a migliorare l’esperienza d’uso senza sacrificare la salute della batteria.

Questa strategia si traduce in un posizionamento sul mercato fondato non solo sulla potenza e velocità di ricarica, ma soprattutto sulla longevità e affidabilità dei dispositivi. realme mira dunque a stabilire un nuovo standard industriale, eliminando l’”ansia da batteria” per un pubblico globale sempre più esigente, puntando su prodotti che combinano innovazione tecnologica, sostenibilità e qualità, consolidando così la propria posizione competitiva nel settore smartphone.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  OPPO Serie Reno13: grande successo e folla al pop-up store esclusivo di Milano con Davide Vavalà
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.