• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Smart City, le città intelligenti si connettono a Internet col cellulare

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Novembre 2013
smart city la rivoluzione intelligente delle citt
smart city la rivoluzione intelligente delle citt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Pagare la sosta sulle strisce blu esattamente per il tempo in cui si è rimasti parcheggiati senza spendere un centesimo di più, sapere qual è la fermata più vicina o quanti minuti mancano all’arrivo dell’autobus nel punto in cui lo si sta aspettando, trovare un’auto disponibile nei pressi della propria posizione e usarla solo per il tempo necessario, lasciandola poi in un altro punto della città. Tutto con il proprio cellulare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sono solo alcune delle possibilità offerte dalle città più all’avanguardia in materia di digitalizzazione dei servizi ai cittadini.

Smart City BarcellonaPioniera tra le smart city (città intelligenti) è Barcellona, che dal 19 al 21 novembre ospiterà la terza edizione di Smart City Expo – World Congress, un summit in cui oltre 300 esperti di tutto il pianeta presenteranno i progetti più innovativi in materia di tecnologia applicata all’urbanistica.

Che Internet sia il protagonista della rivoluzione che sta avvenendo ogni giorno sotto i nostri occhi è un dato di fatto.

Le previsioni dicono che nel 2050 il 75% della popolazione globale vivrà nelle grandi città (oggi la percentuale è già attorno al 50%), di conseguenza non stupisce che colossi mondiali come Microsoft o Cisco abbiano sviluppato accordi con varie amministrazioni cittadine per offrire servizi integrati di utilità per residenti.

LEGGI ANCHE ▷  Problemi e maxi tasse per la vendita di immobili ristrutturati con Superbonus 110%

Le possibili applicazioni in questo campo sono immense. Secondo i dati forniti da Cisco, che lo scorso ottobre, ancora una volta a Barcellona, ha organizzato il congresso Internet of Things, il cosidetto “Internet delle cose”, oggi ci sono “solo” 6,8 miliardi di persone contro i 10 miliardi di dispositivi collegati a Internet, che si prevede diventino 50 miliardi nel 2020. Cose che, inevitabilmente, si connetteranno sempre di più tra loro.

I campi di interazione tra Rete, città e abitanti toccano tutti gli aspetti della vita urbana: dall’architettura sostenibile al risparmio energetico, dalla mobilità intelligente al consumo collaborativo (sharing economy). Così, mentre da un lato si studiano modi innovativi per affrontare le sfide più insidiose che il futuro riserva alle città come inquinamento, energia, traffico, edilizia, ma anche sicurezza, sanità e cultura, dall’altro si sviluppano microprogetti per migliorare la qualità della vita dei cittadini. E molti di questi ruotano intorno al cellulare come strumento di controllo delle operazioni quotidiane.

A Barcellona, per esempio, dal settembre scorso è attivo ApparkB un servizio che anche in alcune città italiane sta muovendo i primi passi: il pagamento della sosta in strada con lo smartphone. Scaricando una semplice applicazione gratuita del comune è possibile dimenticarsi di parcometri, monetine e carte di credito (qui i “gratta e sosta” a per fortuna non sono mai esistiti) e pagare soltanto il tempo di parcheggio realmente usufruito.

LEGGI ANCHE ▷  Superbonus e vendite immobili: rischi fiscali e insidie da evitare sempre

A Milano lo scorso mese sono state inaugurate 15 “isole digitali”, destinate nei prossimi mesi a crescere di numero ma anche ad arricchirsi di contenuti. Oltre a garantire WiFi gratuito e la possibilità di ricarica degli apparati, i totem touch screen forniscono informazioni a turisti e residenti, ma l’obiettivo è di abilitarli all’erogazione di una molteplicità di servizi.

L'”Internet delle cose” è ormai una realtà che punta a collegare tutto quello che ci circonda. Dal 2003 ad oggi, sempre, secondo i dati Cisco, il traffico in rete è cresciuto di 270 mila volte. Le città non possono non adeguarsi.  A Paredes, nel Nord del Portogallo, si sta costruendo una città modello che sarà completamente controllata da un sistema operativo urbano e i cui edifici non solo saranno ecosostenibili, ma raccoglieranno informazioni attraverso un milione di sensori, capaci di valutare la qualità dell’aria e dell’acqua, l’inquinamento sonoro o i consumi di energia. Questi apparati intelligenti saranno anche in grado di migliorare la sicurezza dei cittadini segnalando situazioni di pericolo, come allagamenti o incendi, e aiuteranno la popolazione a mettersi in salvo, segnalando sui cellulari le uscite di emergenza o i posti di soccorso più vicini.

LEGGI ANCHE ▷  Come non pagare la MAXI tassa sulla casa del Superbonus 110% con il metodo legale

Connessi ogni giorno di più, stiamo cambiando il nostro stile di vita senza quasi averne percezione.

Lo smartphone diventerà il vero centro operativo del nostro piccolo mondo? Faremo a meno del denaro perché basterà sfiorare lo schermo del nostro cellulare per trovare, scambiare, affittare e acquistare tutto quello che ci serve? Io credo di sì. Se non sono emozioni digitali queste…


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.