Arriva Skype Lite per i paesi emergenti con connettività limitata

Skype Lite è la versione “leggera” dell’applicazione per le videochiamate e le chat pensata per essere usata in aree con connettività limitata. E sta per sbarcare in India. Ad annunciarlo è l’amministratore delegato della compagnia, Satya Nadella in visita nel Paese asiatico dove ha incontrato le autorità.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Microsoft come Google, Apple e Facebook, punta sempre di più al mercato indiano tra i più promettenti per il settore di smartphone e applicazioni e anche espandersi in altri mercati molto meno saturi.
Oltre al fatto che permette alle società di risparmiare. Indiscrezioni riferiscono che il prossimo iPhone 8 potrebbe essere prodotto in India nell’ottica di ridurre i costi e poter offrire il gioiello del colosso di Cupertino a un prezzo più competitivo.
Skype Lite, riporta il sito The Next Web, sarà inizialmente disponibile per gli utenti indiani e per la piattaforma Android. L’app occupa solo 13 MB di memoria sui dispositivi e supporterà nove lingue regionali oltre ai chatbot, le chat-robot per l’accesso a servizi online.
Consentirà anche di leggere e rispondere agli sms e avrà una funzione per tener traccia della quantità di dati consumata con lo smartphone.
Una versione più leggera anche nel consumo di batteria e soprattutto nel consumo di traffico, per far fronte a connettività instabile con banda limitata e a piani dati non propriamente economici.
La versione Lite per l’India prevede anche un sistema di decompressione delle foto e dei video e la possibilità di monitorare il traffico dei dati.
Ma non è l’unica novità annunciata. Microsoft starebbe pensando di lanciare in India anche Sangam, una piattaforma per la ricerca di lavoro e l’offerta di formazione rivolta a persone poco qualificate che unisce le tecnologie cloud della società e quelle di LinkedIn.
Microsoft non ha nascosto l’intenzione di offrire queste versioni più leggere anche nei mercato saturi. Ma per il momento non ha annunciato l’intenzione di esportare Skype Lite in altri paesi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.