• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La situazione di mercato per Windows 8 non é incoraggiante e cresce a rilento, resiste ancora Windows XP

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Maggio 2013
la societa di giochi blockchain immutable raccoglie 15 milioni da naspers galaxy ledger insights
la societa di giochi blockchain immutable raccoglie 15 milioni da naspers galaxy ledger insights

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A oltre 6 mesi di distanza dall’uscita globale sul mercato di Windows 8, per la Microsoft è tempo di fare i primi bilanci sul numero di copie vendute fatte registrare dall’ultima versione del sistema operativo sviluppato dalla compagnia di Redmond, la cui interfaccia grafica si distacca completamente da quella dei suoi predecessori Seven, Vista e XP.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Purtroppo, a causa delle difficoltà economiche che stanno cominciando a intaccare anche il settore dell’Information Technology ma soprattutto della rivalità sempre più forte di iOs e Android che ormai si sono affermati come punti di riferimento nel panorama dei dispositivi mobili, i risultati non sono esattamente quelli che la Microsoft sperava all’inizio.

Ad affermarlo è “Web Applications”, un sistema che tramite un algoritmo calcola la distribuzione dei vari sistemi operativi (Windows, Mac, Linux, Android) sul web e i cui dati dimostrano che, nonostante tutto, quello della Microsoft rimane il SO più diffuso, anche se con un margine notevolmente ridotto rispetto al passato.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

Entrando di più nello specifico, si scopre che Windows 8 in questo mese di aprile ha sfiorato la quota del 4% del mercato complessivo, con un incremento di oltre mezzo punto percentuale rispetto al mese precedente: nulla di eccezionale, sia ben chiaro, ma in questi tempi di vacche magre è sempre meglio di niente.

Consideriamo, inoltre, che dopo 30 giorni dal rilascio al pubblico Windows 8 era solo all’1% per cui, per quanto sia stata lenta, una crescita c’è.

In fondo, non è che la concorrenza sia messa molto meglio, anzi: è vero che Apple occupa il 6% della fetta, ma solo facendo la somma con i vari MacOs X e le verisoni di iOs per iPhone, iPad e iPod.

Il leader del mercato rimane Windows 7 che occupa il 44% della fascia complessiva, seguito da Windows XP il quale, nonostante sia stato ormai abbandonato al suo destino da Microsoft, continua a rimanere uno dei sistemi più utilizzati dagli utenti di tutto il mondo.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Molto peggio è andata, invece, a Windows Vista, che si era rivelato un flop al punto tale da anticipare l’uscita di Windows 7, che a sei mesi dal lancio occupava già il 12% del mercato il 4% fatto registrare dal suo successore nonostante l’aggressiva campagna pubblicitaria e i numerosi sconti applicati.

Per questo motivo alla Microsoft non hanno moltissima voglia di festeggiare, tenendo presente che le prospettive future non sono granché incoraggianti, soprattutto per quanto riguarda i PC desktop touch-screen, che al momento sono in possesso di una quota irrilevante del mercato.

In ogni caso, in questi ultimi anni, sono cambiate davvero troppe cose per fare dei raffronti tra le ultime due versioni di Windows: nel frattempo, smartphone e tablet hanno conosciuto un’ascesa quasi esponenziale (che Microsoft, però, ha ignorato troppo a lungo), Apple ha consolidato la sua posizione sul mercato e i netbook, che erano i dispositivi più venduti fino a poco tempo fa, ormai stanno per essere pensionati.

Ora la Microsoft si concentrerà sull’aggiornamento di Windows 8 che dovrebbe riportare un po’ di linfa vitale alla compagnia.


LEGGI ANCHE ▷  Truffe online back to school: Come Proteggere Studenti e Insegnanti secondo Kaspersky

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.