• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Il futuro di Windows 10 è stato annunciato alla Build Conference 2017

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Maggio 2017
fig 14 05 2017 08 17 42
fig 14 05 2017 08 17 42

Su Windows 10 tante novità a partire da settembre

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Durante la Build Conference 2017 Microsoft ha ampiamente parlato del futuro di Windows 10. Sul sistema operativo compariranno diverse interessanti novità. Alcune di queste novità saranno disponibili sul desktop a partire dal prossimo settembre.

Indice dei Contenuti:
  • Il futuro di Windows 10 è stato annunciato alla Build Conference 2017
  • Su Windows 10 tante novità a partire da settembre
  • La nuova versione di Windows 10 punterà sull’esperienza d’uso
  • L’aggiornamento di Windows 10 vedrà un parziale ritorno dei placeholder


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A settembre, infatti, verrà distribuito Fall Creators Update. L’identità visuale sarà rinnovata grazie al Fluent Design System. Le novità sull’interfaccia di Windows 10, dunque, saranno davvero numerose. Il linguaggio verrà focalizzato su 5 aree: materia, leggerezza, profondità, movimento e ridimensionalità.

Grazie ad una nuova funzione ci sarà la possibilità di condividere il proprio lavoro su tutti i dispositivi dell’utente, siano essi Windows o no.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

La nuova versione di Windows 10 punterà sull’esperienza d’uso

Fall Creators Update non sarà concentrato sulla produttività in 3D, com’è stato per quello appena distribuito. La nuova versione sarà focalizzata sull’esperienza d’uso e renderà possibile l’unificazione dell’utilizzo su ogni dispositivo dotato di app Microsoft.

Il tutto sarà automaticamente gestito da Cortana. Sarà lei, infatti, a chiedere all’utente se vorrà riprendere l’attività nel momento del passaggio da un dispositivo ad un altro.

Su Windows 10 la novità principale sarà la Timeline, ovvero una schermata in cui si potrà visualizzare l’attività attuale. Lì saranno elencati app e spazi di lavoro utilizzati in precedenza o su altri dispositivi.

Altro potente strumento sarà il Cloud Clipboard, il quale consentirà di effettuare copia-incolla di contenuti da un’app ad un dispositivo mobile. Con OneDrive Files On Demand, poi, avverrà il parziale ritorno dei placeholder. Tale funzionalità permetterà di scaricare unicamente i file utili.

L’aggiornamento di Windows 10 vedrà un parziale ritorno dei placeholder

La nuova interfaccia di Windows 10, dunque, sarà un’evoluzione dei principi di MetroUI. Alcune delle caratteristiche elencate saranno già presenti nel Fall Creators Update. Si arriverà poi a questi risultati nel corso del 2018 con i singoli aggiornamenti delle app e con il prossimo aggiornamento del sistema.

LEGGI ANCHE ▷  Tra i browser più usati nel mondo Edge raggiunge il secondo posto

Sempre alla Build è stato annunciato l’orologio Emma. Si tratta di un orologio speciale pensato per le persone malate di Parkinson. Il dispositivo invia al cervello particolari vibrazioni in grado di far affievolire il tremore.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.