• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Il sistema intelligente di gestione dell’energia per i veicoli ibridi: Mercedes-Benz presenta “Intelligent HYBRID”

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Aprile 2014
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Mercedes-Benz ha sviluppato un sistema intelligente di gestione dell’energia per i veicoli ibridi in grado di tener conto dell’andamento della strada che si sta percorrendo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’obiettivo dell’“Intelligent HYBRID”? Sfruttare al massimo l’energia gratuita offerta dal sistema di recupero regalando al tempo stesso il massimo piacere di guida grazie all’effetto boost del motore elettrico.

Il sistema monitora costantemente la topografia della zona antistante la vettura e funziona indipendentemente dall’attivazione della guida a destinazione del sistema di navigazione satellitare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nello sviluppo di nuovi modelli ibridi, Mercedes-Benz si avvale sempre più della collaborazione del proprio team di Formula 1, dove l’adozione di motori ibridi high-tech votati alla massima economia dei consumi è ormai all’ordine del giorno. Si creano quindi effetti sinergici applicabili sia alle vetture di serie che a quelle da corsa.

LEGGI ANCHE ▷  Stellantis conferma: Chrysler e Dodge nessuna cessione in vista

Nei tratti in discesa molte vetture ibride disperdono energia. Spesso infatti la batteria ad alto voltaggio di cui sono dotate risulta troppo carica per poter immagazzinare anche quella generata dal sistema di recupero. La strategia alla base del sistema Intelligent HYBRID, applicata da Mercedes-Benz dall’estate 2013 sulla Classe S ed oggi anche sulla nuova Classe C, fa in modo che la batteria ad alto voltaggio venga sempre caricata ad un livello che consenta di sfruttare ogni possibilità di recupero dell’energia offerta dal percorso.

In pratica, significa che, se la batteria risulta troppo carica, il motore elettrico supporta automaticamente quello a combustione in modo da scaricare la batteria quel tanto che basta per poter immagazzinare completamente l’energia che sta per essere prodotta dal sistema di recupero. In questa fase, grazie all’intervento del motore elettrico, la vettura consuma meno carburante generando così meno emissioni.

Per calcolare il potenziale di recupero del tragitto che affronterà la vettura, il sistema si avvale dei dati del sistema di navigazione satellitare COMAND Online. Ad esempio, i dati forniscono informazioni sul profilo del percorso e sui limiti di velocità per i successivi sette chilometri con accuratezza al singolo metro.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove pesanti multe CO2 in arrivo nel 2025 per Volvo e MG, problemi anche per Ford e VW?

Queste informazioni vengono elaborate dal Central Powertrain Controller (CPC) che avvia le misure preparatorie del caso. A seconda della situazione, prima di una discesa, non solo riduce la carica della batteria aumentando l’incidenza della modalità elettrica o del boost, ma controlla preventivamente anche la ricarica eventualmente necessaria tramite il motore a combustione in modo da sfruttare lo stato di carica più favorevole della batteria. Per prevedere il potenziale di recupero vengono applicati ulteriori algoritmi adattivi di controllo che tengono conto dell’attuale peso della vettura, del comportamento di marcia (ad esempio velocità e comportamento in frenata) ed il carico delle utenze ausiliarie.

L’ Intelligent HYBRID è l’unica strategia preventiva in esercizio a funzionare indipendentemente dall’attivazione della guida a destinazione nel sistema di navigazione satellitare. Il sistema infatti calcola la probabilità di svolta in funzione della tipologia di strada. Ad esempio, se il veicolo ibrido sta viaggiando in autostrada, il sistema presuppone che per i successivi 7 chilometri non si verificheranno variazioni di rilievo.

LEGGI ANCHE ▷  Cupra Leon 2024: restyling con design audace e motorizzazioni avanzate

L’Intelligent HYBRID informa il guidatore della presenza di un elevato potenziale di recupero colorando di verde la zona antistante la vettura sul display indicante il flusso di energia.

Il risparmio di carburante dipende dalla topografia ed è stato comprovato da diverse migliaia di chilometri percorsi in fase di test. Più la strada presenta dislivelli, maggiore è il risparmio in termini di consumi. Per questo motivo, l’effetto risulta più evidente nelle zone montuose rispetto a quelle pianeggianti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.