• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Sinister, la recensione dell’horror con Ethan Hawke

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2013
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente

Sinister

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo scrittore di cronaca nera Ellison Oswalt (Ethan Hawke) si trasferisce con la sua famiglia a King County (Pennsylvania) per lavorare al suo nuovo romanzo. La villa in cui va ad abitare è tristemente nota per essere stata teatro del brutale omicidio di quattro persone e la conseguente scomparsa di una bambina. Oswalt troverà in soffitta delle pellicole in Super 8 che gli riveleranno particolari inquietanti su questo caso irrisolto. Ad aiutarlo nelle indagini un giovane agente di polizia (James Ransone) e il professor Jonas (Vincent D’Onofrio), esperto di occultismo.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Dopo il successo ottenuto con The Exorcism of Emily Rose e il meno incisivo Ultimatum alla Terra, il regista Scott Derrickson torna all’horror con Sinister, pellicola costata poco meno di tre milioni di dollari, che solo negli USA, dove è uscito lo scorso ottobre, ne ha incassati quasi cinquanta. Mettendo insieme vari tòpoi particolarmente cari al genere come il found footage, la presenza del demoniaco e la casa infestata da misteriose presenze e unendoli all’indagine vera e propria portata avanti dal protagonista, Sinister (ringraziamo di cuore la distribuzione italiana per aver lasciato al film il suo titolo originale) è un lavoro disturbante come pochi altri, pur non avvalendosi di una storia e di un contesto particolarmente originali.

LEGGI ANCHE ▷  Novità del Cinema per Settembre 2024 elenco e trama dei Film in uscita

La costruzione dell’incubo su cui sta indagando Oswalt si assembla pian piano e lo spettatore viene a conoscenza dei fatti orribili su cui il protagonista cerca di far luce, insieme con lui. A trasmettere un forte e costante senso di inquietudine, oltre alle atmosfere opprimenti, anche il modo in cui Derrickson gioca con la dilatazione temporale: e allora ogni cosa, anche un gesto semplice come camminare per i corridoi, acquista una solennità funzionale a generare quell’angoscia di cui il film si fa dispensatore. Una nota a parte merita poi la colonna sonora di Christopher Young (un veterano dell’horror, che ha composto musiche per molte pellicole: Nightmare 2, Hellraiser, Morte a 33 giri, La metà oscura, The Exorcism of Emily Rose e Drag Me to Hell, solo per citarne alcune). Per Sinister il compositore ha dato il meglio di sé, creando delle partiture da brivido che sembrano rievocare attraverso suoni tetri e oscuri, le entità sorannaturali che abitano la storia.
Unico scivolone, un utilizzo inadeguato e un po’ troppo superficiale del sonoro: nei momenti salienti Derrickson si affida ad un semplice aumento del volume per creare l’effetto “salto sulla poltrona”. Una trovata decisamente poco elaborata, visto che è inserita in un lavoro di tale fattezza. A Sinister spetta comunque di diritto un posto tra gli horror più riusciti degli ultimi tempi, grazie anche alla performance di Ethan Hawke che ci regala l’ennesimo personaggio riuscito della sua carriera.


LEGGI ANCHE ▷  Le nuove pesanti regole sulla condivisione degli account imposte da Disney+ in Italia

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.