• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La sicurezza nei bancomat parte dal riconoscimento facciale e dalla lettura delle pupille.

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Marzo 2018
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Oggi come oggi, è in costante aumento il numero delle persone che usa il bancomat come metodo di pagamento principale o per prelevare e versare soldi, ritenuto più comodo e sicuro dei vecchi contanti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tuttavia, bisogna stare attenti anche a usare il bancomat, visto che c’è il concreto rischio di vedersi clonata la propria carta oppure che qualche malintenzionato entri in possesso del nostro codice segreto, meglio noto come PIN.

Per fortuna, un’azienda italiana è venuta incontro all’esigenza di rendere ancora più sicure le operazioni effettuate con il bancomat grazie a un nuovo sistema che sostiuisce il vecchio tastierino usato per immettere il PIN, il quale è sicuramente poco igienico dato che è un enorme ricettacolo di batteri e vettore di germi.

In pratica, grazie all’immenso sforzo dei tecnici dei laboratori SR-Labs, da oggi sarà possibile comporre le cifre del PIN ed eseguire tutte le operazioni inerenti al bancomat semplicemente guardando dei numeri sullo schermo.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Sembra un film di fantascienza, ma invece è la realtà: tale soluzione, inoltre, consentirà anche alle persone disabili di poter usufruire dei servizi offerti dallo sportello automatico.

Non mancano ovviamente gli scettici, i quali hanno obiettato che sia possibile violare la nostra privacy attraverso la cattura della scansione della retina: in realtà non ci sarebbe nulla da temere, poiché il nuovo sistema che sarà commercialmente noto con il nome di Ibancomat rileverà soltanto i movimenti dell’occhio, senza dover quindi immagazzinare alcun tipo di dato strettamente personale.

Mancando la prova sul campo, ci dobbiamo affidare alle spiegazioni date dai tecnici di SR-Labs: per poter inserire il codice segreto non c’è alcun bisogno di usare le mani, ma sarà sufficiente focalizzare lo sguardo per almeno un paio di secondi sulle cifre della tastiera virtuale che comparirà sul display.

A quel punto l’algoritmo alla base del sistema darà la conferma all’utente con una notifica sia visiva che sonora per passare al numero successivo, e così via. Una volta ottenuto il via libera per accedere al proprio conto, verrà data la possibilità di eseguire le operazioni disponibili nella maniera tradizionale, cioè con la tastiera fisica, oppure continuando a usare lo sguardo.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.

Questa tecnica avveniristica prende il nome di eye tracking e, a detta del laboratorio che l’ha sviluppata, consentirà di effettuare ogni sorta di operazione bancaria in tutta tranquillità e sicurezza. Attualmente, tale tecnologia viene già impiegata con successo in settori più avanzati come quello della ricerca scientifica, della salute e del marketing.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.