Shinhan adotta l’uso della blockchain nel processo di lavoro
Shinhan Bank ha avviato un progetto per implementare un processo di lavoro basato su blockchain per espandere l’uso della nuova tecnologia nella piena estensione dei suoi servizi finanziari e della gestione interna del protocollo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sforzo guidato dal CEO della banca Wi Sung-ho è parte di una trasformazione digitale, un’iniziativa guidata da molte società di servizi finanziari globali in un crescente bisogno di un’integrazione più stretta tra tecnologia dell’informazione e servizi finanziari tradizionali per una gestione efficiente in un settore in rapida evoluzione.
La banca ha detto che la blockchain è stata completamente adottata con operazioni che prevedono l’Interest Rate Swap (IRS) il 30 novembre, la prima volta che un’impresa locale di servizi finanziari ha implementato la tecnologia nella sofisticata forma di finanziamento.
Analogamente, la banca ha adottato lo “Smart Contract”, un metodo finanziario utilizzato per le transazioni in derivati, in cui le attività precedentemente gestite dai lavoratori sono state intraprese dal programma informatizzato, che non lascia spazio a errori migliorando in tal modo l’accuratezza e l’affidabilità dei prodotti di lavoro.
“Prima del processo basato sulla blockchain, non c’erano state regole standardizzate per mantenere e gestire i record finanziari, una ragione per cui i partecipanti al mercato dovevano fare affidamento sui loro stessi registri che spesso hanno causato errori nonostante il requisito del processo di verifica incrociata” ha dichiarato il funzionario di Shinhan. Ha poi proseguito: “Il nuovo sistema aiuta a rimuovere tali errori umani e aiuta a migliorare l’efficienza del lavoro attraverso comunicazioni più chiare e relative alle attività. Il programma verrà ampliato dopo che sarà risultato stabile. Continueremo a sviluppare nuove tecnologie che possano essere messo in atto per vari dipartimenti”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel frattempo, Blockchain Lab, uno speciale organismo di ricerca orientato alla strategia all’interno della banca, ha completato un processo in cui i funzionari della società sono stati formati per i servizi ai clienti che ritengono poter avere margini di miglioramento con l’uso della tecnologia blockchain.
Circa 400 dipendenti di livello dirigenziale hanno partecipato a sessioni di formazione tenute in oltre 20 incontri tra marzo e novembre e sono state incoraggiati a proporre idee per facilitare il progetto nei vari dipartimenti, che richiedono frequente condivisione e verifica dei dati con enti esterni.
Essi comprendono le attività di finanziamento con esportazioni o importazioni, prestiti, oltre a quelle relative a derivati, azioni, obbligazioni, cambio di valuta estera o rimesse e pensioni.
La blockchain, nota per la sua resistenza alla modifica dei dati, è considerata un metodo efficiente, verificabile e permanente per tenere traccia delle transazioni tra le parti, dato che i dati registrati non possono essere facilmente modificati, il che contribuisce a garantire la responsabilità.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Fonte: koreatimes.co.kr
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.