Sfondi AI per Google Meet: scopri i nuovi stili predefiniti da utilizzare subito

Nuovi stili preimpostati per gli sfondi generati dall’AI
Con l’introduzione di un nuovo generatore di sfondi AI, Google Meet ha elevato il livello della personalizzazione visiva durante le videoconferenze. Ora, gli utenti possono scegliere tra una selezione di stili preimpostati, rendendo l’esperienza di utilizzo non solo più funzionale, ma anche esteticamente gradevole. Questi sfondi vanno oltre il semplicemente pratico e permettono di esprimere la propria personalità o tono della riunione. Tra le opzioni disponibili figurano l’**Ufficio professionale**, la **Libreria**, il **Soggiorno elegante**, il **Soggiorno accogliente**, la **Spiaggia tropicale**, il **Castello fantasy** e l’**Astronave sci-fi**. Questa varietà di scelte consente di adattarsi a diverse situazioni, dalla più formale alla più informale, soddisfacendo le esigenze di tutti gli utenti. Non solo si tratta di una soluzione per nascondere distrazioni, ma anche di un’opportunità per stimolare il coinvolgimento e l’interazione tra i partecipanti.
Il miglioramento degli sfondi personalizzati
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La recente evoluzione degli sfondi personali su Google Meet segna un significativo passo avanti nella qualità visiva delle videoconferenze. **Google** ha sviluppato un generatore di immagini basato su intelligenza artificiale, capace di comprendere con maggiore precisione le richieste formulate dagli utenti. Grazie a questo upgrade, gli sfondi non solo sono esteticamente più gradevoli, ma si adattano anche meglio ai contesti delle riunioni, migliorando l’esperienza complessiva di utilizzo. L’AI generativa consente di richiedere sfondi personalizzati attraverso prompt testuali, dando spazio alla creatività degli utenti e permettendo loro di personalizzare la propria esperienza in tempo reale.
Ad esempio, un utente può richiedere un’illustrazione di un paesaggio marino mentre partecipa a una riunione poco formale, o uno sfondo più sobrio e professionale durante un incontro di lavoro. Questa flessibilità nella scelta degli sfondi non solo arricchisce il contesto comunicativo, ma supporta anche il concetto di branding personale in un’epoca dove la rappresentazione visiva in remoto è cruciale. L’approccio di Google è chiaro: rendere la comunicazione virtuale più personale e coinvolgente, riducendo le barriere visive e aumentando l’attenzione dei partecipanti.
Il rollout della nuova funzione
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Google ha pianificato un graduale rollout delle nuove funzionalità di Google Meet, garantendo che un ampio numero di utenti possa beneficare di queste innovazioni. Secondo l’annuncio ufficiale, l’aggiornamento sarà reso disponibile entro due settimane per gli utenti di Google Workspace, inclusi i piani Business Standard e Plus, Enterprise Standard e Plus, nonché per chi ha sottoscritto i piani Gemini Education o Gemini Education Premium. Anche gli abbonati ai piani Gemini Business e Gemini Enterprise, insieme a quelli che hanno acquistato gli add-on AI Meetings and Messages, potranno accedere ai miglioramenti senza alcun costo aggiuntivo.
Nonostante ciò, è importante sottolineare che la gestione delle nuove funzionalità spetta agli amministratori di Workspace. Questi ultimi hanno la facoltà di abilitare o disabilitare l’opzione di modifica degli sfondi per gli utenti della propria organizzazione. Per effettuare questa operazione, basterà navigare all’interno della Admin console, selezionando i percorsi necessari: Apps > Google Workspace > Settings for Google Meet > Meet video setting. Questa possibilità di personalizzazione e adattamento fonti un controllo maggiore sull’esperienza utente, permettendo di mantenere un ambiente di lavoro in linea con le politiche aziendali e gli obiettivi comunicativi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.