• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Coronavirus - Covid-19
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Serata-evento dedicata al contesto economico nell’era del COVID-19

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 18 Agosto 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Città, nell’ambito del progetto Lugano Living Lab, promuove un evento dedicato alla situazione economica conseguente alla pandemia mondiale di COVID-19.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

REGISTRATI GRATUITAMENTE ALL’EVENTO CLICCANDO QUI!

La serata, intitolata “Covid, economia e prospettive future”, proporrà due tavole rotonde con una decina di relatori e avrà luogo venerdì 21agosto al Parco Ciani.

L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID-19 sta avendo forti ripercussioni, non solo in termini di salute pubblica, ma anche di salute dell’economia. La riduzione delle attività dovuta alla situazione sanitaria, lo stop durante il lockdown, il rallentamento della crescita del prodotto interno lordo, il crollo dell’economia internazionale, la recessione, l’aumento dell’indebitamento delle imprese, i fallimenti, l’aumento della disoccupazione, sono termini che ormai sono diventati d’uso comune nelle discussioni di attualità e accentuati in particolar modo dai media.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoiner milionario vende la targa ZG 10 per una cifra da record

In una situazione così delicata quanto straordinaria, risulta tuttavia difficoltoso orientarsi e comprendere gli impatti sull’economia reale e sull’occupazione. Lugano Living-Lab propone di chinarsi su questi temi con due tavole rotonde, alle quali siederanno esperti del mondo dell’economia, della ricerca e della digitalizzazione. L’evento, introdotto dal Sindaco Marco Borradori e moderato da Giada Marsadri e Andrea Arcidiacono, si terrà, a partire dalle 18, al Parco Ciani. In caso di cattivo tempo al Palazzo dei Congressi.

Il primo panel farà il punto della situazione sullo stato di salute della economia ticinese. Permetterà al pubblico di orientarsi tra scenari più o meno pessimistici, e lo aiuterà a capire meglio gli impatti della crisi sull’economia reale.

A questa prima tavola rotonda parteciperanno: Fabio Bossi (Delegato alle relazioni economiche regionali della Banca Nazionale Svizzera), Marc Bros de Puecherdon (Presidente della direzione generale e responsabile del marketing, acquisizioni e comunicazione di BAK Economics AG), Rico Maggi (Direttore dell’Istituto di Ricerche Economiche dell’Università della Svizzera Italiana), Glauco Martinetti (Presidente della Camera di Commercio del Cantone Ticino) e Lorenza Sommaruga (Presidente di Federcommercio).

LEGGI ANCHE ▷  Lugano riconosciuta come Comune amico dei bambini: Un impegno esemplare per l'infanzia

Il secondo panel guarderà al futuro e vedrà discutere Tyler Brûlé (Giornalista ed editore di Monocle), Bruno Giussani (Direttore europeo di TED), Meg Pagani (Imprenditrice e fondatrice di Impacton.org) e Simona Zanette (CEO di Hearst Digital), sulle possibili prospettive in ambito economico, tecnologico, ambientale e mediatico.

L’entrata è libera ed è possibile riservare dei posti a sedere tramite la piattaforma prenota.lugano.ch.

L’evento sarà inoltre trasmesso in diretta streaming tramite i canali social media di Lugano Living Lab.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.