Scrivere in tre dimensioni con 3Doodler (finanziata da Kickstarter) oggi è possibile

Nell’era dei gadget tecnologici sempre più evoluti, ogni oggetto può rappresentare un’opportunità per aggiungere comodità e possibilità di sviluppo alle nostre vite.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Certo, smartphone e tablet al momento fanno la parte del leone, ma non è affatto detto che altri supporti presto li scalzeranno dai cuori degli utenti.
Apple sta lavorando ad iWatch, un dispositivo da polso maneggevole come un orologio ma potente come uno smartphone; ma anche Google con i supo specialissimi occhiali a cerchietto, Google Glass, promette di immettere al più presto sul mercato qualcosa di davvero rivoluzionario.
Ma anche le penne, le care, vecchie e semplici penne, presto potrebbero non essere più le stesse.
L’azienda tedesca Lernstift ha fatto parlare di sé nelle ultime settimane con la sua penna dotata di un sensore di movimento in grado di correggere errori e grafia di chi scrive.
Ora Wobble Works, azienda americana di Boston con già una vasta esperienza sul campo, ha sfornato un nuovo gadget capace di far impazzire disegnatori, aspiranti artisti o grafomani di ogni genere: si tratta di 3Doodler, la penna in grado di scrivere in tre dimensioni, come suggerito appunto dal nome.
E per riuscire nell’intento non occorrono di certo stampanti tridimensionali o altri costosi supporti: serve semplicemente il caro vecchio foglio di carta e la 3Doodler, che alla pressione di chi la utilizza, al posto dell’inchiostro fa uscire un sottile strato di plastica fusa capace di solidificarsi in breve tempo, e consentendo così di realizzare scritte sia in espansione orizzontale che verticale, a proprio piacimento e secondo la propria capacità e la propria fantasia.
Una volta pronte le immagini e le scritte disegnate possono anche essere staccate dalla carta o dal supporto sul quale si sta lavorando: questo permette di preparare scritte colorate stile adesivi, ma anche delle vere e proprie piccole opere d’arte, come si può osservare nei video dimostrativi messi in circolazione, nei quali con 3Doodler si può realizzare anche una piccola, divertente e colorata miniatura della torre Eiffel di Parigi.
Basta avere l’attitudine e la padronanza del mezzo, che a dire il vero è molto semplice da usare. Grazie alla quota necessaria raggiunta in men che non si dica su Kickstarter, il sito che permette di finanziare invenzioni mostrate agli utenti, che possono fornire un contributo se ritengono l’idea valida (3Doodler ha raggiunto e superato di quaranta volte l’importo necessario con un mese di anticipo rispetto alla scadenza prefissata), la penna capace di produrre scritte ed opere tridimensionali arriverà prestissimo sul mercato, e Wooble Works ha già avviato una partnership con i designer del sito Etsy, che si metteranno al lavoro per mostrare cosa si può sviluppare con la fantasia ed i mezzi di 3Doodler.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.