• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Scopri qual è lo yoga giusto per te con un’app

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Febbraio 2014
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

C’è chi si avvicina allo yoga per combattere lo stress e ritrovare l’armonia col proprio spirito, chi per tonificare o perdere peso e chi semplicemente per restare in forma. Tanti sono i motivi che possono indurci a praticare lo yoga: per questo, nel corso del tempo, questa disciplina orientale millenaria ha dato vita a diverse tipologie che fanno capo a maestri e tradizioni diverse. Tra le principali:

  • Lo Hatha yoga è forse il più conosciuto e praticato e mira ad unire mente, corpo e spirito attraverso esercizi di stretching, respirazione e meditazione.
  • L’Ashtanga yoga è uno dei più antichi e, a differenza degli altri tipi, consiste in una serie di posizioni che si susseguono rapidamente favorendo il potenziamento e l’elasticità muscolare.
  • Il Kundalini yoga, detto anche “yoga della consapevolezza”, concilia posizioni statiche e dinamiche con la respirazione e il canto mantra. Anch’esso rilassa e fortifica e permette il raggiungimento di una migliore conoscenza di sé.
  • Il Bikram Yoga invece prevede 26 posizioni, concepite per riscaldare ed allungare i muscoli, che si eseguono ad una temperatura che può sfiorare i 40 gradi per permettere una migliore elasticità.
  • Lo Iyengar yoga infine lavora sull’allineamento posturale attraverso esercizi e attrezzi come step o elastici. E’ indicato per alleviare dolori alla schiena e aiuta la concentrazione e la circolazione.
LEGGI ANCHE ▷  Garmin Enduro sbarca 3 in Italia: ecco il prezzo e i principali dettagli tecnici


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Oggi, grazie a libri e corsi e al crescente uso di smarthphone e tablet, non c’è vip o persona comune che non si sia avvicinata ad una delle discipline yoga.  Per gli interessati, segnaliamo le 3 app principali :


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

  1. Yoga Studio: è a pagamento ma offre numerose posizioni con descrizioni dettagliate e video-corsi in alta risoluzione. E’ ideale per i principianti e permette anche di scaricare i corsi direttamente sul proprio dispositivo.
  2. YOGA gratis: 250 posizioni & corsi di yoga: è una delle applicazioni gratuite più complete e curate. Presenta un programma concepito da maestri yoga professionisti e un programma personalizzabile.
  3. Daily yoga: è una delle applicazioni più scaricate perché, oltre ad essere gratuita e garantire oltre 40 sessioni di yoga e 300 posizioni diverse, ha anche funzionalità “social” per chi ama condividere i propri progressi con gli amici  della community.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.