• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonus bollette, aumentano gli sconti del governo per tutti: scopri come ottenerli

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Marzo 2025
Bonus bollette, aumentano gli sconti del governo per tutti: scopri come ottenerli

Bonus bollette nel 2025: le nuove agevolazioni governative

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’entrata in vigore del decreto numero 19 del 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Governo Meloni ha avviato un’importante riforma delle agevolazioni sulle bollette di energia elettrica e gas. Questa iniziativa espande considerevolmente la platea di beneficiari del bonus sociale, andando a favore di famiglie che fino ad oggi erano escluse a causa di limiti ISEE restrittivi. L’oggetto centrale della misura rimane il bonus bollette, che punta a alleviare il carico economico sulle utenze domestiche, specialmente per le famiglie in difficoltà economica.

Indice dei Contenuti:
  • Bonus bollette, aumentano gli sconti del governo per tutti: scopri come ottenerli
  • Bonus bollette nel 2025: le nuove agevolazioni governative
  • I nuovi limiti ISEE per accedere ai bonus sociali
  • Estensione dei benefici: cosa cambia per i vecchi e nuovi beneficiari


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il decreto introduce misure urgenti per sostenere le famiglie e le imprese e migliorare la trasparenza delle offerte disponibili sul mercato. È evidente che l’intento principale è di offrire un supporto tangibile per affrontare l’adeguamento dei costi energetici che ha colpito molti cittadini. È bene notare che i dettagli specifici sul funzionamento del bonus, così come i requisiti di accesso, sono fondamentali per massimizzare i benefici di questa nuova normativa.

LEGGI ANCHE ▷  Fondo pensione: vantaggi e impatti su pensioni, tasse e lavoro da considerare

I nuovi limiti ISEE per accedere ai bonus sociali

Il bonus sociale per le bollette di energia elettrica, gas e acqua ha visto una trasformazione significativa con l’introduzione di nuovi limiti ISEE, mirati a estendere l’accesso a un numero maggiore di famiglie. In precedenza, la soglia ISEE per beneficiare del bonus era fissata a 9.530 euro, con elevazioni solo per le famiglie con un numero considerevole di figli. Grazie al nuovo decreto, ora le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro possono ottenere un contributo sussidiario, ampliando notevolmente la platea dei potenziali beneficiari. Questo cambio di normativa rappresenta un passo avanti nell’inclusione delle famiglie che, pur non essendo in condizioni di povertà estrema, affrontano comunque difficoltà economiche significative.

Per la luce, i valori del bonus variano. Le famiglie composte da uno o due membri possono ricevere fino a 167,90 euro, mentre per quelle composte da tre o quattro elementi, il valore sale a 219 euro. Famiglie più numerose possono ottenere fino a 240,90 euro. Per quanto riguarda il gas, il calcolo del bonus è più complesso e dipende da vari fattori, tra cui il numero di componenti della famiglia, le necessità di utilizzo del gas e la zona climatica. Gli effetti della modifica dei limiti ISEE sono significativi e potranno facilitare molte famiglie a rimanere al passo con le spese per energia e riscaldamento, contribuendo a migliorare la qualità della vita di chi è in difficoltà.

LEGGI ANCHE ▷  Rottamazione cartelle 6° rata, conseguenze del mancato pagamento entro il 30 novembre

Estensione dei benefici: cosa cambia per i vecchi e nuovi beneficiari

L’introduzione del nuovo bonus di 200 euro rappresenta un cambiamento rilevante per le famiglie che già beneficia di sconti sulle bollette, così come per quelle che fino ad ora erano escluse. Per chi ha già accesso al bonus sociale, soprattutto coloro con un ISEE inferiore a 9.530 euro, il nuovo sconto si sommerà a quanto già ricevuto. Questo significa che, per i vecchi beneficiari,non ci sarà alcuna diminuzione dei vantaggi, anzi, si vedranno aumentati i loro bonus, contribuendo a un sostegno articolato e più incisivo contro l’impatto economico delle utenze.

D’altro canto, le famiglie con un ISEE compreso tra 9.531 e 25.000 euro avranno la possibilità di accedere per la prima volta a un contributo di 200 euro sulle proprie bollette, un intervento che mira direttamente a sostenere quelle famiglie che, pur non essendo in condizioni di povertà, faticano a sostenere i costi dell’energia. Questo nuovo bonus apre la strada a un’ampia inclusione sociale, permettendo a molte più persone di beneficiare di un aiuto economico concreto per la gestione delle spese quotidiane.

LEGGI ANCHE ▷  Visite fiscali per smart working: orari e regole di reperibilità chiarite

Se per i vecchi beneficiari si parla di un rafforzamento delle agevolazioni, per i nuovi entranti si prefigura un’opportunità che prima era preclusa. Questa riforma non solo mira a migliorare il benessere economico delle famiglie italiane, ma dimostra anche la volontà del governo di adattare le politiche di sostegno alle esigenze mutate della popolazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.