• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Sciare a Bormio: la stagione della neve riparte il 30 Novembre

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Novembre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’inizio della stagione invernale 2024/2025, le rinomate località sciistiche di Bormio e Santa Caterina Valfurva apriranno i loro impianti per accogliere gli appassionati di sport invernali, offrendo novità e servizi sempre più innovativi.

Indice dei Contenuti:
  • Sciare a Bormio: la stagione della neve riparte il 30 Novembre
  • Alta Valtellina: un inverno di grandi eventi sportivi
  • Un paradiso per sciatori di ogni livello
  • Santa Caterina Valfurva: neve e paesaggi incantevoli
  • Cima Piazzi-San Colombano: il paradiso per le famiglie
  • Uno Skipass per tutte le ski area
  • Innovazione e tariffe agevolate per tutti
  • Prepararsi a una stagione indimenticabile


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’apertura degli impianti di Bormio è prevista per il 30 novembre e la stagione si protrarrà fino al 6 aprile 2025. Santa Caterina Valfurva seguirà la stessa data di apertura, prolungando l’attività fino al 21 aprile 2025. La ski area Cima Piazzi-San Colombano entrerà in funzione il 6 dicembre e chiuderà il 6 aprile, mentre San Colombano (Valdisotto) avvierà le operazioni il 21 dicembre per terminare il 30 marzo 2025. Questi quattro comprensori si confermano così il cuore pulsante dell’inverno in Alta Valtellina, dove ogni amante della neve troverà ciò che cerca.

Alta Valtellina: un inverno di grandi eventi sportivi

Il 28 e il 29 dicembre, Bormio ospiterà le gare di Discesa Libera e Super-G del circuito maschile della Coppa del Mondo FIS, facendo tornare i grandi campioni a sfidarsi sulla storica pista Stelvio. L’evento è solo un’anticipazione di quanto accadrà nel 2026, quando Bormio sarà protagonista delle gare maschili di sci alpino delle Olimpiadi di Milano-Cortina e del debutto dello sci alpinismo nel panorama olimpico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La pista Stelvio rappresenta un simbolo della tradizione sciistica mondiale: adatta solo ai più esperti, racchiude anni di storia, imprese memorabili e l’adrenalina di ogni discesa. Non stupisce quindi che sia il fiore all’occhiello del comprensorio e un richiamo per atleti e appassionati.

Un paradiso per sciatori di ogni livello

Il comprensorio di Bormio, con i suoi 50 chilometri di piste e 15 impianti di risalita, è un gioiello che brilla grazie a un dislivello di 1800 metri, il maggiore delle Alpi italiane. Dalla vetta a 3.012 metri, gli sciatori possono percorrere un percorso mozzafiato che li conduce fino a 1.225 metri, nel cuore di Bormio. L’offerta si completa con uno snowpark, due funslope, un family park e un’esperienza adrenalinica sulla mitica Stelvio.

Tra le novità di questa stagione troviamo l’ampliamento del campo scuola Scoiattoli e dello snowpark The Jungle, progettati per accogliere le famiglie e i piccoli sciatori. L’impianto di risalita Bormio-Bormio 2000 ha visto l’arrivo delle prime cabine rosso Bormio, un tocco di colore che accompagnerà sciatori e turisti nel cuore del comprensorio, offrendo un’esperienza unica e confortevole.

Santa Caterina Valfurva: neve e paesaggi incantevoli

Sciare a Santa Caterina Valfurva è come immergersi in un sogno invernale. La qualità della neve e i panorami unici del Parco Nazionale dello Stelvio, con le vette imponenti del gruppo Ortles-Cevedale, creano un contesto ideale per sciatori di ogni livello. La ski area vanta 35 chilometri di piste, 8 impianti di risalita tra cui una cabinovia a 8 posti per la Valle dell’Alpe e una seggiovia a 4 posti per il Monte Sobretta.

Il gioiello della ski area è la pista Deborah Compagnoni, dedicata alla campionessa nata proprio a Santa Caterina Valfurva. Ideale per gli amanti della velocità, è una sfida emozionante per chi vuole vivere l’essenza pura dello sci alpino.

Cima Piazzi-San Colombano: il paradiso per le famiglie

Cima Piazzi-San Colombano, conosciuta anche come Happy Mountain, è una destinazione ideale per famiglie e principianti grazie ai suoi 25 chilometri di piste accessibili e poco affollate. L’area è servita da 7 impianti di risalita e include due tappeti per i più piccoli, il parco giochi Orsacchiotti World e il Family Bob, l’unico bob su rotaia della Lombardia che promette divertimento per grandi e piccini.

L’offerta della ski area è pensata per accogliere ogni tipo di sciatore, garantendo sicurezza, tranquillità e momenti indimenticabili. Le famiglie troveranno un ambiente sereno e attento alle esigenze dei più piccoli, mentre i principianti potranno apprendere le basi dello sci in un contesto accogliente.

Uno Skipass per tutte le ski area

La comodità e la convenienza sono tra i punti di forza dell’offerta sciistica di Bormio. Con il Bormio Skipass è possibile accedere a tutte e tre le ski area del comprensorio, per un totale di 110 chilometri di piste. Il servizio di skibus gratuito collega efficacemente i comprensori, garantendo spostamenti semplici e rapidi.

Da qualche anno, i prezzi degli skipass sono dinamici: variano in base all’affluenza, incentivando l’acquisto anticipato online, che permette risparmi fino al 25%. Questa soluzione si è dimostrata vincente, offrendo flessibilità e vantaggi economici per chi sceglie di pianificare le proprie vacanze in anticipo.

Innovazione e tariffe agevolate per tutti

La grande novità di quest’anno è lo skipass stagionale pay-per-use: una carta innovativa che consente di sciare liberamente per tutta la stagione senza pagamenti anticipati. I costi saranno calcolati in base al tempo effettivamente trascorso sugli sci, e una volta raggiunta una soglia prestabilita, si potrà continuare a sciare gratuitamente.

Inoltre, i giovani nati tra il 2009 e il 2016 potranno usufruire di sconti fino al 50% sugli skipass giornalieri e plurigiornalieri, mentre i bambini avranno diritto a uno skipass gratuito con l’acquisto di uno skipass adulto per periodi da 1 a 21 giorni. Anche i gruppi organizzati, a partire da 20 persone, potranno godere di sconti interessanti, rendendo l’esperienza sulla neve più accessibile a tutti.

Prepararsi a una stagione indimenticabile

La stagione 2024/2025 di Bormio e delle sue ski area promette un inverno ricco di emozioni, panorami spettacolari e momenti indimenticabili. Con servizi e offerte pensati per ogni tipo di sciatore, l’Alta Valtellina si conferma tra le migliori destinazioni per gli sport invernali, pronta a scrivere un nuovo capitolo di storie e avventure sulla neve.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.