La scarpa da calcio di Sergio Agüero, Verratti e Falcao: Puma presenta le nuove evoSPEED 1.2
![la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/la-nuova-era-dellindustria-vr-e-rappresentata-dal-connubio-tra-cross-reality-e-blockchain-1160x696.jpg)
Adesso la lotta si fa seria. Con la Confederations Cup alle porte tutte le principali Aziende produttrici di calzature sportive stanno tirando fuori dal cilindro gli scarpini che vedremo ai piedi dei calciatori di quella che ormai è considerata universalmente l’anteprima della Coppa del Mondo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La Puma, con uno scatto felino (ok: era scontata!) ha presentato le nuovissime evoSPEED 1.2 FG che hanno già il consenso del sottoscritto senza nemmeno averle provate. Perché? Perché il sistema Firm Groud appunto è stato rivoluzionato rispetto alla precedente versione ed a giudicare dalla struttura dei tacchetti già ad occhio si vede che è migliore.
Il numero di tacchetti rimane invariato (dodici) ma le forme “belle da vedere” ma poco efficaci per il gioco della Puma evoSPEED 1 sono state abolite a favore di una configurazione conica a base circolare che non farà lo stesso effetto ma sono sicuro si rivelerà più interessante da provare nei campi di gioco. Personalmente avrei tenuto i tacchetti a forma di goccia d’acqua ma non è detto che la nuova configurazione risulti meno efficace nel cambio direzionale. Si deve solo provare.
Naturalmente il cambio della “stud configuration” non è l’unica novità tecnologica dello scarpino Puma. Visto che squadra che vince non si cambia, sono state riconfermate la “griglia” interna Everfit per agevolare la calzata del piede e la suola in Pebax che conferiva una discreta stabilità in fase di corsa. Tra le novità spicca la schiuma Everfoam sulla parte interna del tallone, il supporto esterno in TPU che aiuta a ridurre la pressione sul tendine di Achille, i rinforzi in gomma sulla punta, la linguetta più piccola con inserti in mesh traspirante. Niente male.
Notevole anche il passo in avanti rispetto alla precedente versione per quanto riguarda il lato estetico: se le vecchie evoSPEED 1 con il loro verde chiaro rischiavano di confondersi con l’erba del campo da gioco, non passerete sicuramente inosservati con le nuove evoSPEED 1.2. La scarpa è nera con inserti giallo-fluorescenti, inoltre (e si tratta della prima volta per la Puma) il marchio PUMA è visibile sul lato interno dello scarpino al posto del classico Formstripe.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Insomma la Puma sembra avere individuato i punti debole del suo (ottimo) scarpino evoSPEED 1 ed ha reso la scarpa da calcio Puma evoSPEED 1.2 un’evoluzione degna di nota. La vedremo ai piedi di Sergio Agüero, Radamel Falcao, Olivier Giroud ma anche di Marco Verratti che però la utilizzerà dal mese di giugno.
Sempre a proposito di scarpe è recentemente stata realizzata una scarpa celebrativa per Giorgio Chiellini. In occasione del rinnovo con l’Azienda tedesca è stata realizzata una versione Giant della scarpa da calcio PUMA King Classic personalizzata. La scarpa naturalmente non è in commercio perché Chiellini abitualmente indossa le Powercat… e perché nessuno porta una misura così grande!
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.