• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Scambiare informazioni e file illegali su UploaderTalk cosa è successo veramente e chi ha tradito

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Ottobre 2013
assodigitale smart city notizie rubrica notizie
assodigitale smart city notizie rubrica notizie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un mondo in cui pirateria e spionaggio cybernetico sono all’ordine del giorno non ci si dovrebbe più meravigliare nel leggere notizie come queste.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Eppure ancora una volta la notizia fa scalpore. Sotto accusa stavolta c’è UploaderTalk, un giovane forum, on line da poco più di un anno, che, come suggerisce il nome, si proponeva come punto di incontro e di scambio di idee per tutti gli uploader.

Ma che soprattutto si proponeva come sito “sicuro”, dove poter tranquillamente scambiare informazioni su di argomenti non proprio conformi alla legge, quali ad esempio, quello dei guadagni facili tramite condivisione di file protetti da diritti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Insomma, per dirla in un linguaggio d’altri tempi, UploaderTalk si proponeva come una vera e propria isola di Tortuga, punto di incontro e di scambio merci per i pirtai informatici. Per chi conosce il mondo degli uploader e delle condivisioni di file è facile immaginare quanto sia importante incontrarsi su siti sicuri, e di quanto sia facile scoprire che questo o quel sito non sono affidabili.

LEGGI ANCHE ▷  Direttiva Case Green: gli obblighi per scoprire subito se ti conviene vendere o ristrutturare

UploaderTalk si era subito imposto per la serietà e per la protezione che forniva ai suoi lettori e interlocutori: il rischio di venire scoperti dall’antipirateria, il rischio che si risalisse agli IP dei partecipanti al forum era praticamente nullo. Perché il fondatore del forum, Mister WDF, da vero pirata, sapeva bene come muoversi in questo campo. Fino alla tremenda scoperta.

Che Mister WDF in realtà è “un infiltrato” dell’antipirateria e che UploaderTalk non è stata altro che una trappola per documentarsi sugli utenti, per individuarne le generalità, per ottenere informazioni sulle discussioni che venivano magiormante affrontate e sul tipo approccio che veniva utilizzato per effettuare il file-sharing.

“Come ho fatto a proteggere fino ad ora il sito e gli utenti che partecipavano alle discussioni? Facile, perché io stavo lavorando per l’altra parte!” – ha dichiarato Mister WDF uscendo allo scoperto e ufficializzando non tanto un tradimento verso gli utenti, quanto l’evidenza che tutto il forum era stato creato apposta come trappola, come il miele per le mosche.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

Ed ora? Ora probabilmente Mister WDF è pronto a vendere le informazioni ottenute tramite il suo forum alla NukePiracy LLC, un’azienda che si occupa, appunto di antipirateria.

Ma forse, a conoscere i fatti fino in fondo ci si potrebbe fare l’idea che l’unico vero pirata in tutta questa storia sia proprio WDF: un sospetto che da qualche giorno è stato evidenziato dal sito scrolldog.com, che ha apportato una serie di evidenze sulle “troppo” elevate competenze di Mister WDF nel mondo dei warez, i pirati informatici.

E oltre alle competenze di Mister WDF, su cui non si discute, sono saltati fuori anche traffici poco chiari di dati ed informazioni, ricatti informatici e accuse a carico di siti che hanno creato un vero e proprio business tramite la pirateria informatica. Ma probabilmente tutta la storia non si conoscerà mai veramente fino in fondo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.