• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Sanremo: 1 milione di tweet per la 64esima edizione del Festival

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Febbraio 2014
La connessione intima tra rivoluzione industriale 40 IOT e AI Intelligenza Artificiale
La connessione intima tra rivoluzione industriale 40 IOT e AI Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La 64esima edizione del Festival di Sanremo ha ricevuto complessivamente 1.050.021 tweet nelle cinque serate, inviati da 214.485 utenti unici, e solo nella serata finale di ieri sono arrivati 191.223 tweet inviati da 37.544 utenti unici.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo il dato diffuso da Audisocial Tv®, l’osservatorio permanente di Reputation Manager che misura le performance dei programmi televisivi sul web e che ha monitorato l’andamento degli hashtag su Twitter e dell’interazione sulla Fan Page ufficiale “Festival di Sanremo” su Facebbok.

“Anche se il volume complessivo è elevato- commenta Andrea Barchiesi CEO di Reputation Manager- per questa edizione del Festival si prevedeva un’ interazione social ancora più alta. Nella prima puntata sono stati infatti inviati più del 50% dei tweet rispetto alle puntate successive, se si fosse mantenuto il trend inziale il risultato complessivo sarebbe stato quindi raddoppiato rispetto a quello ottenuto”.

Gli hashtag più utilizzati per commentare la finale sono stati: #sanremo2014 (90%), #Staisanremo (6%), #sanremo (3%), #fanremo (1%).

LEGGI ANCHE ▷  La censura europea minaccia la libertà di parola: cosa insegna il caso telegram

I Big- la classifica finale. La vincintrice Arisa domina su tutti anche su Twitter con il 33% dei tweet ricevuti e sul podio social insieme a lei salgono Francesco Renga (13%) e Noemi che ottiene l’11% dei tweet a parimerito con i due finalisti effettivi Renzo Rubino e Raphael Gualazzi. A seguire: Perturbazione (5%), Francesco Sarcina (4%), Giusy Ferreri (3%), Antonella Ruggiero (3%), Giuliano Palma (2%), Frankie HI Nrg (2%), Cristiano De Andrè (1%), Ron (1%).

Sulla vittoria di Arisa il tweet più retwittato è, come spesso accaduto in questa edizione, di Spinoza:

“Vince Arisa. Ma il premio lo ritira Renzi.[@mordicchio90] #Sanremo2014” (341 retweet).

Si polemizza sul tweet del Corriere.it che annunciava la vittoria 10 minuti prima:

“Confermato: Arisa ha vinto e Corriere.it l’ha twittato 10minuti prima. Ed il televoto non era ancora chiuso.Qualcosa da dire?#Sanremo2014” (@ItsCetty, 163 retweet)

C’è poi chi critica come Selvaggia Lucarelli: “Arisa fa quella a cui non frega una cippa. Sei falsa Arisa cazzoooooooooo. (cit.) #Sanremo2014” (162 retweet) e chi invece apprezza come Luca Dondoni: “A questo punto posso dire che il pezzo di Arisa “Controvento” è il mio preferito. Poi succeda quel che deve succedere. #Sanremo2014” (107 retweet).

LEGGI ANCHE ▷  Come sposarsi al McDonald's con un matrimonio low cost e la clamorosa affermazione: siamo poveri!

I conduttori. Anche Ieri sera Fabio Fazio ha ricevuto il triplo dei tweet rispetto alla Littizzetto. Il tweet più retwittato su di lui è ancora di Spinoza: “Fazio conferma che si pagano solo i voti validi. Ora rivoglio i due euro delle primarie.[@Goemon_SM] #Sanremo2014”(199 retweet).

Mentre sulla coppia arriva la critica di Marco Mazzocchi: “Il prossimo che paragona Fazio-Littizzetto a Vianello-Mondaini lo denuncio. Mai sentito parolacce o volgarità dalla Mondaini. #Sanremo2014” (193 retweet).

Gli ospiti. Tra gli ospiti Crozza e Ligabue hanno suscitato quasi lo stesso volume di tweet, rispettivamente il 42% e il 41%. L’11% dei tweet era invece per il cantante belga Stromae, il 5% per Claudia Cardinale e solo l’1% per Terence Hill.

Il tweet su Ligabue di Spinoza è stato quello più retwittato in assoluto nella serata: “Ligabue canterà nuovi brani o vecchi successi? E soprattutto: c’è qualcuno che può distinguerli?[tengu] #Sanremo2014” (400 retweet). L’account satirico lancia anche il commento più retwittato su Crozza: “Crozza esalta l’Italia guardando al passato: il Rinascimento, Giotto, le elezioni.[tengu] #Sanremo2014” (175 retweet).

LEGGI ANCHE ▷  Instagram potenzia i Reels con nuove funzionalità evolute

Il picco dei tweet: l’annuncio dei tre finalisti. Il momento più twittato della serata è coinciso con l’annuncio dei tre finalisti, che ha suscitato diversi commenti negativi, il più retwittato quello di Nek: “No #Sanremo2014 la classifica nn mi convince…eh no.” (176 retweet).

Sulla Fan Page ufficiale di Facebook hanno interagito 4.483 utenti attivi che hanno prodotto 10.306 post e commenti totali, e risposto ai post dell’amministratore della pagina con 102.185 like.

Il post con più like condivisioni e commenti è dedicato alla vittoria di Arisa: “#Sanremo2014 – #Campioni VINCE “Controvento” di #ARISA (2.937 like, 261 condivisioni e 462 commenti)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.