• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Sanatoria cartelle esattoriali: novità e proposte nella nuova manovra finanziaria

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Novembre 2024
Sanatoria cartelle esattoriali: novità e proposte nella nuova manovra finanziaria

Rottamazione quinquies: la nuova proposta di sanatoria

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Recentemente, la proposta di una nuova sanatoria per le cartelle esattoriali è rispuntata nel dibattito politico grazie a un emendamento presentato da Forza Italia al decreto fiscale. Si tratta della Rottamazione Quinquies, che rappresenterebbe la quinta edizione di tale misura. Questo emendamento mira a fornire ai contribuenti un’ulteriore opportunità per risolvere i debiti accumulati fino al 31 dicembre 2023. Un aspetto rilevante è che, mentre le versioni precedenti avevano scadenze fissate, ora si apre un nuovo orizzonte temporale per la sanatoria, che entrerebbe in vigore dal 2025.

Indice dei Contenuti:
  • Sanatoria cartelle esattoriali: novità e proposte nella nuova manovra finanziaria
  • Rottamazione quinquies: la nuova proposta di sanatoria
  • Proposta di Forza Italia
  • Modalità di accesso e tempistiche
  • Implicazioni per i contribuenti e prossimi passi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La proposta si rivolge a un’ampia gamma di debiti, comprendenti tasse, tributi evasi, contributi assistenziali e previdenziali non versati, nonché multe per violazioni del Codice della Strada. Tuttavia, sarà necessario che tali debiti siano già passati all’Agenzia delle Entrate Riscossione e che rispettino le specifiche modalità di inclusione definite. È essenziale quindi che i contribuenti seguano da vicino l’iter di approvazione della proposta per cogliere questa occasione vantaggiosa.

Proposta di Forza Italia

La proposta di sanatoria delle cartelle esattoriali è stata lanciata da Forza Italia tramite i parlamentari Claudio Lotito e Adriano Paroli. Questa iniziativa si propone di risolvere la questione di coloro che non sono riusciti a soddisfare i pagamenti previsti dai precedenti piani di rottamazione. Con un occhio di riguardo alle difficoltà economiche di molte famiglie e imprese, Forza Italia offre la possibilità di riaprire le registrazioni per la rottamazione quater. In particolare, nel caso di mancato pagamento, i contribuenti avrebbero l’opzione di estinguere il debito in unica soluzione entro il 31 luglio o di suddividere il pagamento in 18 rate, con un interesse modesto del 2% a partire dalla seconda rata.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa proposta non si limita esclusivamente a una nuova rottamazione, ma si configura come un’estensione e modifica della già esistente rottamazione quater. L’obiettivo è quello di offrire una chance supplementare a chi si è trovato in difficoltà nel rispettare le scadenze precedenti e permette di semplificare un processo che, altrimenti, sarebbe rimasto irrisolto per i debitori più vulnerabili.

Modalità di accesso e tempistiche

Per accedere alla nuova Rottamazione Quinquies, i contribuenti dovranno seguire specifiche modalità di registrazione e osservare le tempistiche delineate dalla proposta. È prevista la riapertura dei termini per gli utenti che hanno affrontato difficoltà nel rispettare i precedenti piani di pagamento della rottamazione quater. Ci sarà l’opzione di saldare l’importo totale entro il 31 luglio, fornendo così un termine chiaro per il regolare assolvimento degli obblighi fiscali.

In alternativa, i debitori potranno optare per un pagamento rateizzato, suddividendo l’importo in 18 rate e applicando un interesse pari al 2% a partire dalla seconda rata. Si prevede che le modalità di presentazione delle domande saranno rese note in seguito all’approvazione definitiva della legge. È cruciale che i contribuenti siano vigili e informati, in quanto le date e le procedure precise potrebbero influire sulla capacità di aderire a questa opportunità di sanatoria, specialmente considerando che il programma è progettato per entrare in vigore nel 2025.

Implicazioni per i contribuenti e prossimi passi

L’introduzione della Rottamazione Quinquies, se approvata, potrebbe avere ripercussioni significative per un vasto numero di contribuenti. Questa nuova opportunità di sanatoria si presenta come una soluzione strategica per coloro che si trovano in difficoltà economiche e desiderano regolarizzare la propria posizione fiscale. Sarà fondamentale per i debitori tenere presente che solo i debiti in affidamento all’Agenzia delle Entrate Riscossione fino al 31 dicembre 2023 saranno inclusi nel provvedimento.

Inoltre, è importante che i contribuenti considerino le scadenze e le modalità di accesso alla nuova rottamazione, poiché un’informazione tempestiva e corretta sarà cruciale per non perdere l’occasione di accedere a queste agevolazioni. Qualora la proposta di emendamento venga approvata, i contribuenti dovranno prepararsi a manifestare il proprio interesse, seguendo attentamente le indicazioni che verranno fornite dalle autorità fiscali.

Proseguendo, il dibattito parlamentare giocherà un ruolo decisivo nell’approvazione di questo emendamento. Pertanto, i cittadini devono rimanere informati sulle eventuali modifiche legislative e sui tempi di implementazione della nuova misura, affinché possano predisporre le necessarie azioni per aderire a questa opportunità di regolarizzazione dei debiti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.