• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Samsung potrebbe affrontare la sua minaccia più grande proprio dal governo sudcoreano? Scopriamo le implicazioni.

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Dicembre 2024
Samsung potrebbe affrontare la sua minaccia più grande proprio dal governo sudcoreano? Scopriamo le implicazioni.

Minacce interne e opportunità nel settore dei semiconduttori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le difficoltà di Samsung Foundry nell’affrontare le node avanzate, in particolare la tecnologia a 3nm, risultano evidenti. Questa situazione ha facilitato una fuga di ordini verso TSMC, con la conseguenza che Samsung Foundry ha registrato perdite finanziarie e ha dovuto chiudere alcune linee di produzione a causa della scarsità di domanda. Malgrado ciò, Samsung ha compiuto passi significativi per rilanciare la sua attività di fonderia, ma ora una nuova minaccia è all’orizzonte: il governo sudcoreano.

Indice dei Contenuti:
  • Samsung potrebbe affrontare la sua minaccia più grande proprio dal governo sudcoreano? Scopriamo le implicazioni.
  • Minacce interne e opportunità nel settore dei semiconduttori
  • La proposta di KSMC e le sue implicazioni
  • Strategie di Samsung per affrontare la concorrenza governativa


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Durante un recente seminario tenutosi presso la National Academy of Engineering of Korea (NAEK), è emersa la proposta di creare un rivale pubblico a TSMC chiamato KSMC, acronimo di Korea Semiconductor Manufacturing Company. Tale iniziativa rappresenta un potenziale cambiamento di paradigma nel settore dei semiconduttori nazionali.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung svela un tablet innovativo con schermo pieghevole nel suo nuovo brevetto

Il settore dei semiconduttori sudcoreano, che include nomi noti come Samsung e SK Hynix, sta vivendo una fase cruciale, in cui il governo potrebbe giocare un ruolo determinante nel plasmare il futuro della competitività. La proposta di KSMC può quindi essere vista come un tentativo di costruire una rete più robusta tra fonderie e produttori fabless, simile a quella sviluppata a Taiwan, incentivando una concentrazione di investimenti e sforzi nella tecnologia di frontiera.

La proposta di KSMC e le sue implicazioni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La creazione della Korea Semiconductor Manufacturing Company (KSMC) è stata proposta come una strategia del governo per contrastare la crescita di TSMC nel settore globale dei semiconduttori. Secondo Ahn Ki-hyun, membro dell’Associazione dell’Industria dei Semiconduttori, è necessario un investimento a lungo termine di circa 20 trilioni di won (quasi 14 miliardi di dollari) per rendere questa iniziativa un successo. Questo capitale non solo potrebbe supportare la nascita di KSMC, ma anche generare un guadagno economico stimato intorno ai 300 trilioni di won (208 miliardi di dollari) entro il 2045, evidenziando l’importanza strategica di tale investimento.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate X6: Svelato il design in arrivo la prossima settimana

Il progetto KSMC è concepito per sviluppare un ecosistema più sano tra fonderie e produttori fabless, richiamando la robusta rete instaurata a Taiwan. Ciò permetterebbe di concentrare le competenze nella produzione di chip di ultima generazione, mentre altre aziende, come UMC e PSMC, potrebbero dedicarsi alla produzione di node più maturi, inclusi i processi a 10nm. Questo approccio integrato ha reso Taiwan un leader nelle forniture globali di semiconduttori, una posizione che ora il governo sudcoreano ambisce a replicare.

Tuttavia, emergono interrogativi circa la capacità di KSMC di competere efficacemente nella produzione di chip di alta qualità, soprattutto se finanziato dai contribuenti. Oltre a questo scetticismo, il CEO di SK Hynix, Kwak No-jung, ha suggerito la possibilità di convertire alcune strutture di produzione legacy di Samsung per potenziare la nuova azienda. Tali considerazioni non solo mettono in discussione la sostenibilità del progetto KSMC, ma indicano anche la pressione crescente che Samsung potrebbe affrontare nel mantenere la sua posizione di mercato di fronte a concorrenti sussidiati dallo Stato.

Strategie di Samsung per affrontare la concorrenza governativa

Per fronteggiare la potenziale sfida rappresentata da KSMC, Samsung ha delineato una strategia chiara e articolata, mirata a rilanciare le sue operazioni nella fonderia. Han Jin-man, alla guida dell’intera divisione foundry, ha enfatizzato la necessità di potenziare la competitività nelle node avanzate, mirando a recuperare la leadership nel segmento tecnologico. Un aspetto centrale della strategia è l’ottimizzazione dei processi legacy a 10nm, spingendo per un aumento della clientela e della produttività in questo settore.

LEGGI ANCHE ▷  Android flagship con batteria da 8.000mAh in arrivo per il 2025 secondo leak rivelatori del settore

Samsung riconosce che, per mantenere la sua posizione dominante, deve non solo rafforzare i suoi processi innovativi, ma anche garantire che le fonderie di produzione più mature continuino a generare valore. L’azienda sta investendo in ricerca e sviluppo per migliorare le sue tecnologie attuali e sperimentarne di nuove, creando un portafoglio diversificato di offerte che può servire un ampio spettro di clienti.

Inoltre, la capacità di adattarsi e riutilizzare impianti esistenti potrebbe tornare utile. La proposta di utilizzare strutture legacy per supportare le esigenze di KSMC, sebbene controversa, ha sollevato la questione della flessibilità operativa di Samsung. Come sottolineato da Han Jin-man, questo approccio strategico prevede una riflessione approfondita su come le risorse interne possano essere rinnovate per affrontare una crescente competizione e difendere la quota di mercato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.