Il Samsung Galaxy S8 è più sofisticato e quindi più difficile da riparare. Ecco perché
Il Samsung Galaxy S8 è sicuramente rivoluzionario. E dotato di una serie di tecnologie di ultima generazione. Non solo dal punto di vista della scheda tecnica ma anche per quanto riguarda il design. Ma che cosa succede se cade? L’analisi dei singoli componenti è stata effettuato dal sito specializzato iFixit che ha assegnato un punteggio più alto rispetto al precedessore Galaxy S7 ma non altissimo. Vediamo nel dettaglio pregi e difetti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Samsung Galaxy S8 e S8 Plus hanno conseguito un punteggio di riparabilità da iFixit pari a 4/10 (contro il 3/10 dei predecessori). Lo schermo è curvo e borderless. Un design sicuramente accattivante ma che rende complicato una eventuale sostituzione. Secondo quanto affermato direttamente dai tecnici di iFixit è impossibile sostituire il vetro frontale senza rompere il display. In caso di caduta accidentale del Galaxy S8 e di rottura del vetro bisognerà sostituirlo e la spesa non sarà sicuramente indifferente.
La back cover dello smartphone è in vetro e questo complica un’eventuale operazione di disassemblaggio. Non solo per il materiale usato ma anche per la presenza della colla e adesivi.
Passiamo alla batteria, tasto dolente per il colosso coreano e per il Note 7, che è stato ritirato dal mercato dopo i problemi di surriscaldamento e di esplosioni. Il Samsung Galaxy S8 Plus è dotato della stessa batteria del cellulare incriminato per capacità, voltaggio ed estetica. La forte presenza di colla impedisce l’eventuale sostituzione o comunque complica le operazioni.
Ma non sono solo aspetti negativi. La nuova punta di diamante della Samsung ha un’architettura modulare e questo è sicuramente un punto a favore perché permette riparazioni indipendenti delle diverse componenti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Tra pochi giorni sarà sul mercato, è già possibile prenotare il nuovo smartphone su Amazon a un prezzo scontato: 759 euro (prezzo di listino 829 euro). Le premesse sono buone, ora la parola passa ai consumatori. Samsung deve recuperare la loro fiducia dopo il disastro delle batterie esplosive del Note 7. Vedremo nei prossimi giorni se ci riuscirà. Dicevamo che il nuovo top di gamma è rivoluzionario grazie allo schermo OLED nella versione Plus, alla scansione dell’iride, alla lettura delle impronte digitali tutte tecnologie che garantiscono una migliore la sicurezza. Ed è dotato del nuovo assistente vocale Bixby dotato di intelligenza artificiale che apre nuove prospettive in questo campo.
La concorrenza è agguerrita, da un lato c’è l’ottimo rapporto qualità/prezzo del Huawei P10 già sul mercato e da settembre la nuova punta di diamante della Apple, l’iPhone 8. Vedremo chi vincerà la sfida.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.