Samsung Galaxy S8, primi problemi: schermo rosso e riavvio spontaneo

Primi problemi per il Samsung Galaxy S8 che ha appena fatto il suo debutto in Italia. Dopo il problema del display tendente al rosso che sembra essere stato risolto con il rilascio di un aggiornamento del dispositivo, il Galaxy S8 presenterebbe un altro problema e cioè il riavvio spontaneo senza motivo. Il problema hanno segnalato nelle community di sviluppatori di XDA sembra essere legato all’uso della microSD.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Per il momento il problema è stato riscontrato solo negli smartphone venduti negli Stati Uniti. Qui i Samsung Galaxy S8 utilizzano il processore Qualcomm Snapdragon 835 al posto dell’Exynos.
L’altro problema riscontrato da alcuni utenti riguarda la strana colorazione rossa del display. Come riportato dal sito locale Korea Herald, gli acquirenti starebbero facendo i conti con una strana declinazione del Samsung Galaxy S8, che presenta un display con tonalità che tendono a un colore rosso in misura maggiore di altri cellulari della stessa generazione. Una stranezza facilmente risolvibile, basterà un aggiornamento del sistema operativo per riportare tutto alla normalità.
L’azienda ha infatti rilasciato un aggiornamento software che dovrebbe ristabilire la giusta tonalità del display. Nelle prossime ore l’update raggiungerà tutti i cellulari.
Il problema secondo alcuni esperti sarebbe da imputare agli schermi OLED che usano solo due categorie di sottopixel (rosso-verde e blu-verde) invece delle tre separate dei LED (rosso, verde e blu) e quindi avrebbero un erroneo bilanciamento del colore nell’utilizzo quotidiano.
Piccoli problemi a parte i primi riscontri sul Samsung Galaxy S8 sono ottimi. Le prevendite hanno segnato un +30% e le prospettive per le vendite sono positive. La nuova punta di diamante del colosso coreano è rivoluzionario e il prezzo non sembra penalizzare le vendite: 829 euro per la versione base e 929 euro per il top di gamma. Ma è dotato delle migliori tecnologie: processore più potente sul mercato Snapdragon 835, schermo infinity Super AMOLED che occupa tutta la superficie da 5,8 pollici per il Samsung Galaxy S8 e da 6,2 pollici per il top di gamma S8+. Riconoscimento facciale e scansione dell’iride.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.