• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La Russia oscura LinkedIn: si teme stessa sorte per Facebook, Twitter e altri social

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Novembre 2016
logo linkedin
logo linkedin

LinkedIn non si sarebbe adeguata alla normativa sulla protezione dei dati personali. Agenzia per le comunicazioni ha ordinato il blocco.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In Russia è stata bloccata la piattaforma LinkedIn, il social network dedicato dedicato al lavoro, che in questi anni ha rappresentato un’importante vetrina per chi cerca e offre lavoro, per liberi professionisti, lavoratori dipendenti, aziende e associazioni, e che conta al momento circa 400 milioni di iscritti.

Indice dei Contenuti:
  • La Russia oscura LinkedIn: si teme stessa sorte per Facebook, Twitter e altri social
  • LinkedIn non si sarebbe adeguata alla normativa sulla protezione dei dati personali. Agenzia per le comunicazioni ha ordinato il blocco.
  • LinkedIn avrebbe violato la legge russa sulla protezione dei dati personali
  • Respinto il ricorso di LinkedIn
  • Tentativo di censura o scrupolosa tutela dei dati dei cittadini russi?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Ad assumere questa drastica decisione è stata l’Agenzia per le comunicazioni Roskomnadzor (con qualche approssimazione corrisponderebbe alla nostra AGCOM).

LinkedIn avrebbe violato la legge russa sulla protezione dei dati personali

La motivazione addotta dall’autorità risiederebbe nella presunta violazione da parte di LinkedIn delle normative sulla protezione dei dati personali e per questo motivo la piattaforma è stata inserita nel registro dei siti non a norma.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo una legge approvata di recente in Russia, i dati in uso da questi siti devono essere conservati in server presenti sul territorio russo.

Il mese scorso una sentenza di un tribunale russo ha stabilito che LinkedIn viola le norme sulla conservazione dei dati personali e per questo avrebbe dovuto essere bloccato il sito web del social network.

In altre parole, per la legge russa i dati dei cittadini russi devono rimanere in Russia, non possono essere trasferiti altrove.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Respinto il ricorso di LinkedIn

LinkedIn, contro questa sentenza, aveva proposto ricorso, ma la settimana scorsa è stato respinto dal Tribunale di Mosca.
L’agenzia Roskomnadzor ha dato quindi attuazione alla sentenza ed ha ordinato la chiusura del noto social network in Russia.

Secondo quanto dichiarato dal portavoce dell’agenzia Vadim Ampelonsky, LinkedIn avrebbe ricevuto due solleciti per adeguarsi alla normativa, ma la dirigenza del social network della Microsoft non avrebbe fornito alcuna risposta.

Ci sarebbe stata una richiesta di incontro con i rappresentanti Roskomnadzor da parte dei vertici della società.

A questo punto si teme che la stessa sorte possa toccare ad altri social network stranieri, tra i quali Facebook, Twitter, Google Plus.

Tentativo di censura o scrupolosa tutela dei dati dei cittadini russi?

Molti potrebbero pensare che si tratti di un tentativo da parte del governo russo di censurare i social network, con il pretesto della tutela dei dati personali.

O forse potrebbe trattarsi solo di una legittima pretesa da parte del paese di maggiori garanzie per la protezione dei dati dei propri cittadini.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Fatto sta che ora le società che gestiscono i social network, o comunque siti web che raccolgono informazioni personali, se vogliono continuare a raggiungere gli internauti russi ed offrire i loro servizi dovranno adeguarsi alla legge russa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.