• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Rumble lancia mance in Bitcoin per competere con YouTube nel mondo dei contenuti digitali

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 25 Ottobre 2025
Rumble lancia mance in Bitcoin per competere con YouTube nel mondo dei contenuti digitali

mance in Bitcoin: la nuova frontiera di Rumble

Rumble si posiziona sempre più come pioniera nell’integrazione delle criptovalute nei meccanismi di monetizzazione dei contenuti digitali, puntando ad affermare le mance in Bitcoin come uno standard innovativo. Questo servizio, ancora in fase di test pilota, promette di offrire ai creatori un metodo di compenso alternativo resistente alla censura e più flessibile rispetto ai sistemi tradizionali basati su valute fiat. Con una base di utenti attiva che supera i 51 milioni, l’adozione di questa tecnologia potrebbe rappresentare un significativo passo avanti nel consolidamento del ruolo delle crypto nell’economia digitale.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Rumble lancia mance in Bitcoin per competere con YouTube nel mondo dei contenuti digitali
  • mance in Bitcoin: la nuova frontiera di Rumble
  • collaborazione strategica tra Rumble e Tether
  • impatti e prospettive per il mercato delle piattaforme video

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’introduzione delle mance in Bitcoin fa parte di una strategia più ampia di Rumble, che ha recentemente incrementato le proprie riserve di criptovalute, rafforzando la propria posizione nel mercato come piattaforma non solo di condivisione video ma anche di innovazione finanziaria. Entro dicembre, la funzione sarà estesa a tutti gli utenti, ampliando con ciò le opportunità di guadagno per una varietà di creatori di contenuti, in particolare quelli che cercano maggiore autonomia e stabilità nei pagamenti.

LEGGI ANCHE ▷  Plan ₿ Forum 2025 a Lugano: il Grande Evento per Innovazione e Criptovalute in Svizzera

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Questa iniziativa riflette una tendenza crescente nel settore tech, dove le microtransazioni in blockchain stanno ridefinendo i modelli di business, consentendo ai creatori di superare le limitazioni imposte dalle piattaforme tradizionali. Rumble si inserisce così nel panorama digitale come una soluzione capace di unire vocazioni libertarie e innovazioni fintech, tracciando un percorso che potrebbe influenzare profondamente l’intero ecosistema delle piattaforme video online.

collaborazione strategica tra Rumble e Tether

Rumble ha stretto un accordo fondamentale con Tether, emittente leader di stablecoin, per implementare un sistema di mance in Bitcoin e stablecoin sulla propria piattaforma. Questa partnership non solo supporta il lancio della nuova funzione di pagamento, attualmente in fase di test, ma sottolinea anche l’impegno reciproco a facilitare pagamenti digitali sicuri, veloci e globali, indispensabili per il futuro della monetizzazione dei contenuti online.

Il CEO di Rumble, Chris Pavloski, ha annunciato durante il Plan B Forum di Lugano che l’integrazione con Tether sarà completata entro dicembre, con un rollout graduale iniziato il 24 ottobre. Parallelamente, Paolo Ardoino, CTO di Tether, ha definito questa collaborazione una potenziale rivoluzione nel panorama dei creatori digitali, puntando a creare uno tra i network più vasti di utenti che utilizzano criptovalute per transazioni peer-to-peer.

LEGGI ANCHE ▷  Stilista Serafini vittima di truffa criptovalute perde 250mila euro in investimenti falsi

La sinergia tra Rumble e Tether si basa anche su solide fondamenta finanziarie: l’anno scorso Tether ha investito 775 milioni di dollari in Rumble, rafforzando un legame che va oltre la mera tecnologia. Inoltre, lo sviluppo di un portafoglio crypto integrato con MoonPay permetterà agli utenti di eseguire trasferimenti in-app con rapidità e sicurezza, trasformando l’esperienza di pagamento in criptovalute in un processo semplice e competitivo rispetto ai metodi tradizionali.

impatti e prospettive per il mercato delle piattaforme video

L’adozione delle mance in Bitcoin da parte di Rumble introduce un elemento di discontinuità nel mercato delle piattaforme video, spostando l’attenzione verso modelli di monetizzazione più decentralizzati e resilienti. Un impatto immediato potrebbe riguardare la crescente pressione su giganti come YouTube, Twitch e TikTok a esplorare soluzioni basate su blockchain, nel tentativo di rispondere alle esigenze dei creatori di contenuti in cerca di maggiore autonomia finanziaria e protezione contro le restrizioni imposte dalle monete tradizionali. L’adozione generalizzata di pagamenti in criptovalute potrebbe così normalizzare i flussi finanziari diretti tra utenti e creator, riducendo l’intermediazione e i relativi costi.

LEGGI ANCHE ▷  Block di Jack Dorsey cresce del 10% entrando nell’indice S&P 500 con forte slancio finanziario

In un contesto più ampio, questa iniziativa si inserisce in una dinamica globale dove la trasformazione digitale degli asset finanziari sta accelerando la diffusione delle criptovalute nelle economie emergenti e sviluppate. La capacità di garantire pagamenti veloci, sicuri e senza limiti geografici rappresenta un vantaggio competitivo cruciale per Rumble, che con questa mossa si pone all’avanguardia nella ridefinizione delle strategie di revenue e fidelizzazione degli utenti. L’integrazione con stablecoin e Bitcoin non solo diversifica le fonti di guadagno, ma rende il sistema meno vulnerabile a fenomeni come il “debanking”, garantendo continuità e stabilità anche in contesti normativi incerti.

Gli analisti prevedono che, qualora la sperimentazione si rivelasse efficace, l’adozione in massa delle microtransazioni crypto potrebbe ampliare sensibilmente la base utente di Rumble, estendendo l’economia dei creatori digitali al mainstream. I conseguenti effetti di network potranno catalizzare un’accelerazione nelle innovazioni fintech integrate nelle piattaforme video, aumentandone la competitività e contribuendo a un’evoluzione dei modelli di business legati ai contenuti online. Le previsioni sugli investimenti e sull’andamento azionario riflettono questo potenziale, sebbene rimanga alta l’attenzione sul contesto di volatilità del mercato crypto e sulle strategie future di espansione.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.