• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Rottamazione quater come gestire il mancato pagamento della settima rata e rimborsi 730

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Marzo 2025
Rottamazione quater come gestire il mancato pagamento della settima rata e rimborsi 730

### Scadenza della 7° rata della rottamazione-quater

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La scadenza per il pagamento della 7° rata della rottamazione-quater avviene oggi, 5 marzo 2025. Il termine finale, originariamente fissato al 28 febbraio, ha beneficiato di una tolleranza di cinque giorni concessa dalla normativa vigente, consentendo così ai contribuenti di effettuare il versamento senza incorrere in sanzioni. Per coloro che operano o risiedono nei territori colpiti da calamità naturali, quali Emilia Romagna, Marche e Toscana, si applica un regime speciale che consente una proroga, rendendo questa scadenza equivalente alla sesta rata per loro. A tal proposito, i pagamenti dovranno seguire le scadenze previste nel piano di pagamento ricevuto tramite la Comunicazione delle somme dovute. È importante tenere presente che l’applicazione di interessi al tasso del 2% annuo inizia dal 1° novembre 2023 per i pagamenti rateizzati.

Indice dei Contenuti:
  • Rottamazione quater come gestire il mancato pagamento della settima rata e rimborsi 730
  • ### Scadenza della 7° rata della rottamazione-quater
  • ### Conseguenze del mancato pagamento
  • ### Impatto sui rimborsi fiscali del modello 730

### Conseguenze del mancato pagamento


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Quota 103, guida completa per pianificare la pensione nel futuro prossimo

La mancata effettuazione del pagamento della 7° rata della rottamazione-quater comporta conseguenze significative per il contribuente. In primo luogo, si verifica la decadenza dai benefici previsti dalla definizione agevolata, rendendo inefficaci i vantaggi iniziali dell’accordo di rottamazione. In caso di pagamento tardivo o parziale, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione considera i versamenti come acconti, ma recupera il debito residuo attraverso le ordinarie procedure di riscossione, con il rischio di sanzioni aggiuntive.

Inoltre, la decadenza dalla rottamazione-quater segnala una situazione di inadempimento secondo le normative fiscali in vigore. Ciò comporta che il contribuente non solo perderà il beneficio della rottamazione, ma sarà oggetto delle consuete attività di recupero da parte dell’Agenzia delle Entrate. Questa situazione può esporsi a ulteriori complicazioni amministrative e finanziarie, creando un onere ulteriore per il contribuente stesso.

### Impatto sui rimborsi fiscali del modello 730

Un omesso pagamento della 7° rata della rottamazione-quater ha ripercussioni dirette sui rimborsi fiscali derivanti dal modello 730. Ai sensi dell’articolo 28-ter del DPR 602/1973, prima di procedere all’erogazione di qualsiasi rimborso d’imposta, l’Agenzia delle Entrate valuta l’esistenza di eventuali debiti in sospeso a carico del contribuente. È cruciale sottolineare che il blocco dei rimborsi supera un’importo di 60 euro, qualora il contribuente abbia cartelle esattoriali scadute o avvisi di pagamento superiori a 1.500 euro.

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni minime e assegno sociale: informazioni aggiornate su importi e invalidità INPS

Attualmente, questo limite è in vigore nonostante le nuove disposizioni previste dalla riforma della riscossione, che cerca di innalzare questa soglia a 500 euro. Pertanto, fino all’entrata in vigore del decreto attuativo, l’Agenzia continuerà a seguire la normativa attuale, portando a un potenziale blocco dei rimborsi per i contribuenti con debiti esattoriali anche di importi ridotti. In concreto, ciò significa che il contribuente che non ha effettuato il versamento della sua rata si trova non solo in una posizione di debito, ma vede i propri rimborsi da 730 messi sotto controllo, con conseguenze che possono aggravarsi in caso di ulteriori inadempienze.

Il rischio di perdere rimborsi non è da sottovalutare e coloro che si trovano in difficoltà nel fare il pagamento sono fortemente invitati a considerare le proprie opzioni, oltre a pianificare in modo efficace la propria situazione fiscale per evitare complicazioni future.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Invalidità e Pensioni: Cosa Prelevare dall'INPS con Percentuali Diverse
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.