• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Rooch Network potenzia il DeFi su Bitcoin con Cointelegraph Accelerator

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
Rooch Network potenzia il DeFi su Bitcoin con Cointelegraph Accelerator

Crescita di DeFi su Bitcoin: Rooch Network si unisce a Cointelegraph Accelerator

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Rooch Network ha recentemente annunciato la sua adesione al Cointelegraph Accelerator, segnando un passo significativo nello sviluppo della finanza decentralizzata (DeFi) su Bitcoin. Questo progetto si propone di costruire un’applicazione nativa per l’ecosistema Bitcoin, sfruttando la potenza di MoveVM e offrendo opzioni di staking direttamente sulla rete Bitcoin. La decisione di unirsi all’acceleratore avviene in un momento cruciale per Bitcoin, che ha visto una crescente attenzione come potenziale piattaforma per l’implementazione di applicazioni decentralizzate (DApps).

Indice dei Contenuti:
  • Rooch Network potenzia il DeFi su Bitcoin con Cointelegraph Accelerator
  • Crescita di DeFi su Bitcoin: Rooch Network si unisce a Cointelegraph Accelerator
  • Ecosistema di Rooch Network
  • Evoluzione della rete Bitcoin
  • Sblocco di DApp avanzati su Bitcoin
  • Importanza dell’innovazione per il futuro di DeFi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’evoluzione del Bitcoin ha portato con sé sfide e opportunità, poiché la criptovaluta, inizialmente concepita come sistema di pagamento, ha acquisito il ruolo di deposito di valore. Con la crescente domanda di DApps, Rooch Network si impegna a superare le limitazioni tecniche che finora hanno impedito lo sviluppo di applicazioni complesse, mirando a posizionare Bitcoin come un attore principale nel panorama della DeFi.

  • MoveVM: Una tecnologia chiave per la creazione di DApps avanzati.
  • Staking Bitcoin: Opportunità di diversificare l’uso della criptovaluta.
  • Cointelegraph Accelerator: Programma che supporta l’innovazione nel settore blockchain.

Ecosistema di Rooch Network

L’ecosistema di Rooch Network rappresenta un’innovazione fondamentale per il panorama Bitcoin. La rete si propone di aggiungere un layer applicativo che consenta agli sviluppatori di costruire DApps avanzate senza sacrificare il controllo su asset e dati. Questa configurazione non solo facilita la creazione di applicazioni complesse, ma contribuisce anche a rendere Bitcoin un hub dinamico per l’innovazione decentralizzata.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin sequestrato della Silk Road: US pronto a vendere 4.4 miliardi di dollari


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Rooch sfrutta una soluzione di “Stackable L2” che connette perfettamente il layer base di Bitcoin con un layer secondario scalabile. Grazie a questo design modulare, le due strutture operano in sincronia, garantendo un’esperienza fluida per gli sviluppatori e per gli utenti finali. Inoltre, Rooch si avvale di catene di disponibilità dati di terze parti per ottimizzare il processo di transazione, rendendo tutto il sistema più veloce e scalabile.

Con l’inizio della fase “pre-mainnet”, Rooch Network prevede di supportare nodi full di terze parti e integrare i dati storici di Bitcoin fin dalle sue origini. Questa fase include l’interconnessione con la rete peer-to-peer e l’implementazione di un sequencer decentralizzato, che combina il linguaggio di programmazione Move con Bitcoin Script, ampliando così le funzionalità cross-chain.

Evoluzione della rete Bitcoin

La rete Bitcoin ha vissuto una metamorfosi significativa grazie all’aggiornamento Taproot, attivato nel 2021, che ha introdotto la funzionalità avanzata dei contratti intelligenti. Questa evoluzione ha finalmente aperto la strada per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApps) all’interno dell’ecosistema Bitcoin, precedentemente limitato in tale ambito. Nonostante queste innovazioni, le DApps basate su Bitcoin hanno stentato a diffondersi a causa di carenze nei linguaggi di programmazione, spingendo molti operatori verso soluzioni layer-2 (L2).

Le soluzioni L2, sebbene promettenti nel migliorare la scalabilità, presentano sfide significative relative a sicurezza e privacy. Molte di esse, infatti, funzionano in modo simile ai sidechain e non possono garantire la stessa protezione delle risorse presenti nel layer principale. Inoltre, le soluzioni custodiali impongono il trasferimento del controllo degli asset a intermediari terzi, compromettendo così la decentralizzazione e la sicurezza intrinseca del network.

LEGGI ANCHE ▷  Coinbase scopre oltre 20 avvertimenti FDIC per banche su criptovalute

Con queste premesse, Rooch Network si fa portavoce di un cambiamento necessario, cercando di superare le limitazioni imposte dalla tradizionale architettura di Bitcoin. Grazie alla sua innovativa soluzione “Stackable L2”, Rooch si propone di garantire una connessione continua tra il layer base di Bitcoin e quello scalabile, migliorando notevolmente le possibilità di sviluppo per applicazioni decentralizzate.

Sblocco di DApp avanzati su Bitcoin

Rooch Network sta rivoluzionando il panorama delle applicazioni decentralizzate (DApp) su Bitcoin, introducendo un approccio innovativo che consente la creazione di applicazioni complesse senza il rischio di perdere il controllo su asset o dati. Le DApp sviluppate attraverso Rooch mirano a ridurre i rischi custodiali, consentendo agli utenti di beneficiare di un ecosistema più sicuro e decentralizzato. Questa transizione è fondamentale per chi desidera approfittare del potenziale delle applicazioni su Bitcoin, mantenendo al contempo il principio di decentralizzazione che caratterizza il blockchain.

Con l’implementazione della sua architettura unica, Rooch permette agli sviluppatori di realizzare applicazioni che non solo operano in modo autonomo, ma si integrano anche perfettamente con i protocolli esistenti di Bitcoin. Immaginiamo, ad esempio, una DApp capace di fornire rendimenti ai detentori senza richiedere la delega del controllo dei propri asset a terzi. Questa possibilità rappresenta un significativo passo in avanti, consolidando Bitcoin come una delle piattaforme più competitive nel settore della DeFi.

La fase di “pre-mainnet” di Rooch è particolarmente significativa, poiché è dedicata all’attivazione di nodi di terze parti e all’integrazione dei dati storici della rete. Non solo si mira a garantire la compatibilità con le funzionalità esistenti, ma si esplora anche la sinergia tra il linguaggio di programmazione Move e Bitcoin Script, aprendo la strada a interazioni cross-chain senza precedenti.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe Bitcoin ATM: scopri come funzionano e come difendersi

Importanza dell’innovazione per il futuro di DeFi

L’innovazione rappresenta un elemento cruciale per il futuro della finanza decentralizzata (DeFi), specialmente nel contesto di Bitcoin. Rooch Network si pone come attore principale in questo panorama, contribuendo a trasformare Bitcoin da un semplice strumento di pagamento a una piattaforma versatile per applicazioni decentralizzate. Questa evoluzione potrebbe non solo attrarre nuovi sviluppatori, ma anche incentivare l’adozione di Bitcoin in contesti più complessi, come il lending e le transazioni automatizzate.

Fornendo un layer applicativo che permette la creazione di DApps non custodiali, Rooch Network rafforza la sicurezza e il controllo per gli utenti, elementi fondamentali in un ecosistema DeFi che deve necessariamente preservare i principi di decentralizzazione. Le applicazioni sviluppate sulla rete di Rooch hanno il potenziale di espandere le funzionalità di Bitcoin, rendendo la rete più competitiva rispetto ad altre blockchain, come Ethereum, da sempre lead player nella DeFi.

In aggiunta, l’approccio modulare di Rooch in sinergia con i miglioramenti introdotti dal Taproot ed altre future innovazioni, potrebbe aprire nuove strade per suite di servizi DeFi, promuovendo un ecosistema sano e sostenibile. Questo non solo migliorerà l’interesse verso Bitcoin come deposito di valore, ma faciliterà anche la sua evoluzione in un vero e proprio hub per applicazioni decentralizzate, conferendo alla comunità Web3 motivi di coinvolgimento sempre più rilevanti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.