Rolex Monte-Carlo Masters: il Tennis che vola

Il 23 ottobre 2019 a Palazzo Giureconsulti a Milano, grazie alla presenza di Zeljko Franulovic, Direttore del Torneo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del 114° Torneo di Tennis Monte-Carlo Masters – di Greta Valentina Galimberti –
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Persino il principe Alberto II, grandissimo appassionato di sport, ha espresso il suo apprezzamento aprendo le porte del Palais Princier agli undici giocatori della squadra monegasca per una visita privata da lui personalmente accompagnata, in un’occasione più unica che rara.
La presenza italiana è stata la più forte durante il torneo: nel corso degli ultimi anni, secondo i numerosi studi a riguardo, la presenza di spettatori italiani è cresciuta dal 35 al 40%.
A questa edizione hanno partecipato circa 40.000 spettatori italiani.
Oltre a quella italiana, le altre presenze straniere (soprattutto le europee) più o meno si equivalgono: Francia, carlo, Inghilterra, Germania, Svizzera.
LA PROSSIMA EDIZIONE
Carlo, però, custodisce un segreto la cui realizzazione renderebbe davvero felici non solo i monegaschi, ma tutti gli appassionati di tennis: nonostante la sua dichiarazione di volersi ritirare, la speranza di tutti è certamente quella di vedere Roger Federer di nuovo a carlo. Sul desiderio che questo avvenga non possono esserci dubbi. Sull’effettiva possibilità, solo il tempo (e Roger Federer) potrà dirlo.
Se la precedente edizione del torneo ha raggiunto il record di ospiti, la prossima 114° edizione dell’11-19 aprile 2020 non sarà da meno, con una previsione sulle vendite dei biglietti e sugli arrivi degli spettatori grosso modo costante rispetto a questa ultima edizione e a quella dello scorso 2018.
Importante è prenotare con anticipo i biglietti per non rischiare di non trovare più i posti migliori. Qui il link alla biglietteria
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
RIGUARDO LA SICUREZZA
Dopo gli attentati di qualche anno fa i sistemi di sicurezza sono stati completamente rivisti. Per non correre rischi sono state emanate leggi sulla sicurezza per tutti questi eventi e manifestazioni che attirino grandi quantità di pubblico.
La Polizia Monegasca e Francese cooperano per la buona riuscita in sicurezza degli eventi, con la collaborazione di numerosi gruppi privati che all’occorrenza integrano gli organi ufficiali.
Greta Valentina Galimberti
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.