• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Robinhood, le criptovalute trainano le vendite dopo l’IPO

  • Paolo Brambilla
  • 20 Agosto 2021

Tratto da MarketWall – InvestoPro — I ricavi di Robinhood, la nota app di trading online, salgono nel primo trimestre dopo lo sbarco a Wall Street grazie alla spinta delle criptovalute. Ma le pesanti perdite di utili e le caute previsioni per il terzo trimestre preoccupano i mercati e il titolo crolla di oltre l’8% nelle contrattazioni after-hours.

Indice dei Contenuti:
  • Robinhood, le criptovalute trainano le vendite dopo l’IPO
  • Ricavi più che raddoppiati nel secondo trimestre 2021
  • ROBINHOOD: a preoccupare gli investitori però sono gli utili

Ricavi più che raddoppiati nel secondo trimestre 2021


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Robinhood ha chiuso il trimestre con un fatturato di $565 milioni, in aumento del 131% rispetto ai $244 milioni registrati nello stesso periodo del 2020. Il maggior contributo è arrivato dalle criptovalute, che hanno generato oltre la metà dei ricavi totali dalle transazioni ($233 milioni su $451 milioni), mentre il trading sulle opzioni ha dato un contributo di $165 milioni.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

“Le criptovalute sono state fondamentali in questa prima metà dell’anno” ha affermato il CEO Vlad Tenev, sottolineando la crescita di un mercato che ora rappresenta il 52% delle entrate dalle transazioni. Un bel passo in avanti se si pensa che nel primo trimestre rappresentava solo il 17% delle entrate e appena il 4% nel quarto trimestre 2020.

La startup californiana si è aperta nel 2018 alle criptovalute, offrendo 7 diverse monete digitali, tra cui il bitcoin, l’ethereum e il litecoin. Dogecoin è stata quella che ha avuto il maggior successo, rappresentando oltre il 60% del volume di trading durante il secondo trimestre. Il numero di conti legati a un conto bancario ha raggiunto 22,5 milioni, in rialzo del 151% rispetto ai 18 milioni nel primo trimestre, mentre gli utenti attivi mensili sono saliti del 109% a 21,3 milioni. Inoltre, il valore degli asset custoditi è triplicato rispetto allo scorso anno, totalizzando $102 miliardi.

ROBINHOOD: a preoccupare gli investitori però sono gli utili

Robinhood ha registrato una perdita netta di $502 milioni di dollari, o $2,16 per azione, in netto peggioramento rispetto ai numeri del secondo trimestre 2020 quando l’app registrò un profitto di $58 milioni.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

La società ha attribuito gran parte delle perdite alle variazioni del fair value sulle obbligazioni convertibili e alle warrant liabilities che hanno avuto un impatto di $528 milioni. Una cauta guidance per il terzo trimestre Robinhood ha avvertito gli investitori che sono previste “minori attività di trading” nel terzo trimestre, un periodo generalmente caratterizzata da volumi azionari più deboli, per cui la società stima ricavi inferiori rispetto al trimestre precedente.

Inoltre, i vertici hanno sottolineato che la società dovrà stanziare circa $1 miliardo per i compensi basati su azioni. L’app di trading aveva fatto un deludente debutto a Wall Street, chiudendo la prima giornata di scambi al Nasdaq in calo dell’8,37% a 34,8 dollari. Da allora, il titolo di Robinhood ha registrato una forte volatilità, passando da un rally di oltre 50% ad un crollo del 14% dopo l’annuncio delle sue intenzioni di vendere fino a 98 milioni di azioni Class A.

Cosa pensano gli analisti del titolo Su 3 analisti intervistati da FactSet, 1 ha espresso un giudizio buy, 1 overweight e 1 hold con un target price a 12 mesi tra $45 e $151,20 (undervalued).


LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.