Rivoluzionare il modo in cui le persone utilizzano i Trasporti Pubblici nel Mondo Moovit ottiene 28 Milioni di dollari in collaborazione con Sequoia

Era il mese di ottobre quando ho deciso di fare una piccola recensione di questa rivoluzionaria applicazione che ha semplificato la mia vita nella città di Milano.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Mi riferisco a Moovit, l’applicazione che non può mancare sul proprio smartphone per sfruttare al meglio i trasporti pubblici.
Tra novembre e dicembre è stata rilasciata la versione 3.0 (che spero di recensire al più presto) che ha rivoluzionato la grafica e ha riorganizzato al meglio tutti i contenuti rendendone più semplice l’utilizzo.
L’ultima novità è un investimento di 28 milioni di dollari, concessi da Sequoia Capital con la partecipazione dei suoi investitori esistenti BRM Group e Gemini Israel Ventures, che sarà utilizzato per migliorare il servizio di mobile crowsourcing nelle sue 100 città e per espandersi in nuovi mercati.
Moovit aiuta gli utenti del trasporto pubblico a pianificare i viaggi ed arrivare a destinazione il più velocemente possibile. L’app va ben oltre gli orari programmati per offrire le informazioni in tempo reale di partenze a arrivi, inclusa la pianificazione di percorsi e la navigazione nel dettaglio delle diverse modalità di trasporto pubblico (autobus, treno, tram, metropolitane e traghetti). In un solo anno dal lancio del suo servizio gratuito su scala globale, Moovit ha raggiunto più di 100 città e gestisce più di un miliardo di richieste di informazioni in tempo reale. Con più di 10 milioni di report generati dagli utenti ogni giorno Moovit sta ridefinendo l’esperienza del trasporto per oltre tre milioni di utenti.
“In un mondo con 7 miliardi di persone e solo 900 milioni di macchine, noi tutti comprendiamo la sfida e l’opportunità che abbiamo davanti”, ha riferito Nir Erez, Co-fondatore e CEO di Moovit. “Ridurre l’incertezza è fondamentale per gli utenti del trasporto pubblico. Siamo molto entusiasti di collaborare con Sequoia, che ha una comprovata affidabilità ed esperienza nel supportare grandi aziende che rivoluzionano il loro settore.”
“Moovit ha realizzato un prodotto incredibilmente utile per l’enorme mercato frammentato degli utilizzatori del trasporto pubblico”, ha affermato Gili Raanan, partner, Sequoia Capital. “La rapida urbanizzazione porterà ad oltre 6 miliardi le persone che vivranno nelle città entro il 2050, Moovit sta lavorando con le autorità del trasporto pubblico per rendere il viaggio più piacevole in tutto il mondo.”
L’ultima raccolta porta Moovit ad un finanziamento complessivo di 31.5 milioni di dollari. La società aveva precedentemente ricevuto 3.5 milioni di dollari dal BRM Group e Gemini Israel Ventures. Uri Levine, ex presidente e fondatore di Waze, è un membro del Consiglio di Amministrazione della società.
Moovit è gratuito e disponibile sia per Android che per iOS.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.