• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Risparmiare sulle commissioni delle carte di credito: un costo in forte crescita che può essere contenuto.

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Aprile 2013
la blockchain fa risparmiare denaro nellacquisto di spazi pubblicitari secondo unilever
la blockchain fa risparmiare denaro nellacquisto di spazi pubblicitari secondo unilever

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

di Flavio Magni – Partner,  Expense Reduction Analyst


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il divieto di utilizzo del contante nelle transazioni commerciali obbliga molte aziende a dotarsi di sistemi  e dispositivi di pagamento elettronico con carte di credito, carte di debito e Pos. Ci sono diverse opportunità in commercio, più tradizionali, come il pagamento attraverso un terminale di carta di credito collegato presso l’esercente ad una banca tramite una linea telefonica, o più innovative, come ad esempio, la carta ricaricabile PayPal del circuito Mastercard.
Quando i pagamenti sono effettuati con carta di credito, i commercianti non ricevono l’intero importo di acquisto, in quanto devono pagare commissioni connesse con l’elaborazione del pagamento elettronico effettuato con la carta. Questo è il motivo per cui a volte anche gli acquirenti sono invitati a pagare anch’essi  una piccola commissione in aggiunta al prezzo del loro acquisto.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo crollo (annunciato?) della produzione industriale in Italia: Istat mette in guardia

Con i libretti degli assegni che scompaiono o comunque in forte declino (in alcuni paesi, sono già una cosa del passato) è sempre più frequente incontrare aziende che si dotano di questi strumenti di pagamento elettronico; di conseguenza crescono anche le richieste di ottimizzazione di questa categoria di costo.

Le commissioni su carte di credito hanno diverse strutture e modalità che rendono a volte difficile per le imprese seguire e controllarne i costi effettivi. Eppure queste commissioni, che di solito variano mediamente dal 2% al 5% dell’importo totale da pagare, possono essere significativamente ridotte e quindi aiutare l’azienda a raggiungere importanti risparmi.

Ci sono diverse tariffe associate ai differenti circuiti utilizzati, come ad esempio una tassa di deposito per aprire un conto, una quota annuale di mantenimento, una commissione interbancaria per stabilire la comunicazione con la banca per autorizzare il pagamento, una commissione per ogni transazione, ecc. Spesso tutte queste componenti  sono rappresentate come una sola commissione, cosa che rende più difficile, in particolare per le PMI, una eventuale negoziazione;  mentre per le grandi aziende con volumi di transazioni molto elevate è ragionevolmente più semplice.
La soluzione? Uno specialista focalizzato sulle commissioni di carte di credito porterà le aziende, soprattutto le PMI, a rivedere razionalmente questo servizio ed i costi associati che devono sostenere.

LEGGI ANCHE ▷  Abbonamento DAZN si paga a rate con KLARNA

Con una profonda conoscenza del mercato e di una vasta banca dati a disposizione, l’esperto sarà in grado di consigliarvi sui costi del servizio: contratto di noleggio o di acquisto delle apparecchiature per effettuare le transazioni, i tassi, i rimborsi, clausole penali, mensile minimo o massimo sulle somme veicolate, sono esempi su cui incidere per ridurre i costi e generare extra-profit.
Dopo aver analizzato la spesa della società e le reali esigenze, lo specialista contribuirà a scegliere tra le migliori opportunità di mercato e a calcolarne i benefici futuri.

Flavio Magni – fmagni@expensereduction.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.