• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Rischi di utilizzo dei cellulari da parte degli adolescenti secondo la ricerca della Società Italiana di Pediatria

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Settembre 2013
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age
5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli smartphone, i cellulari di ultima generazione che consentono di giocare, navigare e chattare, sono gli apparecchi più diffusi tra gli adolescenti italiani che li usano ormai più dei computer, fissi o portatili che siano. Con le tante offerte Tre, Vodafone o di altri operatori, inoltre, usare internet non è più così costoso, e questo aumenta quindi il tempo che i ragazzi trascorrono sul web.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo i pediatri questo può essere negativo in quanto i genitori, pur spendendo poco grazie alle tariffe cellulari basse, hanno meno controllo su ciò che fanno i ragazzi nel web, cosa visitano e con chi sono in contatto.

La Società Italiana di Pediatria ha diffuso i numeri dell’indagine “Adolescenti e stili di vita”, dai quali emerge che ormai il 51% dei teenagers usa in prevalenza lo smartphone per connettersi ad internet, sancendo così il sorpasso dei cellulari sui computer per questo utilizzo, fermi al 50% (ovvero al secondo posto tra le preferenze d’uso) nella versione desktop, al 28% in quella portatile e al 24% invece troviamo i tablet.

LEGGI ANCHE ▷  Lo stress delle notifiche social rilancia i vecchi cellulari "Dumbphone"che non ti tracciano

Come si evidenzia nello studio, si tratta di un cambiamento che può portare ad una situazione più difficile in quanto l’uso dello smartphone per connettersi al web ”rende ancora più problematico il controllo da parte dei genitori, perché si è svincolata la possibilità di connettersi in rete dalla permanenza fisica davanti ad un PC”.

Il rischio principale, soprattutto per i più giovani, è quello di entrare in contatto con sconosciuti che poi si rivelano essere persone poco raccomandabili: dalle stesse dichiarazioni dei ragazzi intervistati per l’indagine emerge che il 50% ha dato l’amicizia su Facebook ad uno sconosciuto, che il 20-30% gli ha dato numero di telefono e indirizzo della scuola, che il 22% delle femmine ed il 18% dei maschi gli ha inviato una foto, che il 9% ha accettato un appuntamento.

Come afferma Maurizio Tucci, presidente di Associazione Laboratorio Adolescenza, il continuo crescere dell’uso senza controllo dei dispositivi per navigare in internet porta i giovani ad una diminuzione della percezione dei rischi che si possono incontrare.


LEGGI ANCHE ▷  Scopri il Google Tensor G4, il potente SoC degli smartphone Pixel 9

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.