• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Rimozione dati personali da Google: guida semplice per proteggere la tua privacy

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Marzo 2025
Rimozione dati personali da Google: guida semplice per proteggere la tua privacy

Controllo e rimozione dei dati personali su Google

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’ultima innovazione di Google, gli utenti possono ora esercitare un controllo senza precedenti sui propri dati personali presenti nel motore di ricerca. Grazie a un nuovo sistema di monitoraggio, sarà possibile registrare le informazioni sensibili che si desidera proteggere e ricevere notifiche in caso di apparizione nei risultati di ricerca. Questa funzione si presenta come un importante passo avanti nella protezione della privacy, consentendo di gestire e rimuovere in modo più efficiente i dati online. Gli utenti possono così affrontare le preoccupazioni sulla propria esposizione pubblica in rete con un sistema di gestione diretto e intuitivo.

Indice dei Contenuti:
  • Rimozione dati personali da Google: guida semplice per proteggere la tua privacy
  • Controllo e rimozione dei dati personali su Google
  • Un nuovo strumento per gli utenti
  • Disponibilità e tempistiche per l’Italia
  • Procedure per la richiesta di rimozione

Un nuovo strumento per gli utenti

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Fidelity: fuga di dati compromette informazioni personali di 77.000 clienti

Google ha sviluppato uno strumento estremamente innovativo che consente agli utenti di avere un controllo diretto sulle proprie informazioni personali. Questo servizio consente di registrare i dati sensibili che il proprio possessore desidera monitorare, creando una sorta di lista di vigilanza. In caso di apparizione di queste informazioni nei risultati di ricerca, l’utente riceverà immediatamente una notifica, permettendo di intervenire prontamente. La semplicità d’uso è uno dei punti di forza di questo strumento: con pochi clic, gli utenti possono accedere facilmente alle opzioni relative alla gestione dei propri dati. Questo approccio rappresenta un significativo miglioramento rispetto al passato, dove gli utenti stentavano a mantenere la loro privacy online.

Disponibilità e tempistiche per l’Italia

Attualmente, la nuova funzionalità di gestione e rimozione dei dati personali dai risultati di ricerca di Google è disponibile solo in alcuni paesi selezionati. Gli utenti italiani, purtroppo, dovranno attendere ulteriori annunci ufficiali riguardo alla data di attivazione del servizio nel nostro paese. La tempistica di rilascio di questa funzione è cruciale, poiché l’interesse per la privacy e la sicurezza dei dati cresce costantemente. Google ha comunicato che l’espansione verso altri mercati, tra cui l’Italia, è programmata nel corso dei prossimi mesi, ma senza specificare dettagli precisi. Gli utenti possono rimanere aggiornati seguendo i canali ufficiali dell’azienda, dove verranno fornite informazioni relative alla disponibilità del servizio e alle novità legislative riguardanti la protezione dei dati personali.

LEGGI ANCHE ▷  Identità digitale e IT Wallet: l'evoluzione delle carte nel tuo smartphone

Procedure per la richiesta di rimozione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per avviare la richiesta di rimozione dei dati personali dai risultati di ricerca su Google, gli utenti devono seguire una procedura ben delineata. In primo luogo, è necessario identificare il contenuto specifico che si desidera far rimuovere e assicurarsi che rientri nelle categorie ammissibili, come informazioni private, contenuti illegali o risultati obsoleti. Una volta selezionato l’elemento da eliminare, gli utenti possono cliccare sui tre puntini accanto al risultato di ricerca. Da qui, si apre un menu che include l’opzione per la richiesta di rimozione. È fondamentale fornire una motivazione chiara e dettagliata per la richiesta poiché Google esamina ogni caso singolarmente. Gli utenti possono anche essere invitati a confermare la propria identità per verificare che siano i legittimi proprietari delle informazioni in questione. Dopo la sottomissione, Google procederà con l’analisi della richiesta e comunicherà l’esito in tempi brevi.


LEGGI ANCHE ▷  Digitale Terrestre: tutte le ultime novità e aggiornamenti sulla piattaforma

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.