• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Rimborso 730 2025 importo e posti su busta paga pensione o conto corrente guida completa

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Giugno 2025
Rimborso 730 2025 importo e posti su busta paga pensione o conto corrente guida completa

Modalità di rimborso nel modello 730/2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il modello 730/2025 prevede modalità specifiche per l’erogazione dei rimborsi fiscali, determinando tempistiche e canali differenti a seconda della presenza del sostituto d’imposta. Nel caso in cui il contribuente abbia indicato un sostituto d’imposta – datore di lavoro o ente pensionistico – il rimborso verrà accreditato direttamente in busta paga o nel cedolino della pensione. I lavoratori dipendenti possono attendersi l’accredito a partire da luglio, mentre i pensionati riceveranno la somma generalmente ad agosto o settembre. Questa modalità garantisce una liquidazione più rapida, poiché la gestione del rimborso è delegata al sostituto che effettua il pagamento.

Indice dei Contenuti:
  • Rimborso 730 2025 importo e posti su busta paga pensione o conto corrente guida completa
  • Modalità di rimborso nel modello 730/2025
  • Come leggere i righi con l’importo del rimborso nel 730-3
  • Termini, scadenze e importanza della comunicazione dell’IBAN


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Per i contribuenti senza sostituto d’imposta – tipicamente chi è disoccupato o percepisce redditi senza intermediari fiscali – il rimborso verrà erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate. In tali situazioni, i tempi si allungano: se il contribuente ha fornito un IBAN valido, l’accredito avverrà con bonifico sul conto corrente entro circa sei mesi dalla presentazione della dichiarazione. In assenza di coordinate bancarie, l’Agenzia emetterà un assegno vidimato, incrementando sensibilmente i tempi per l’incasso e, di conseguenza, la disponibilità effettiva della somma. Questa differenziazione è cruciale per orientarsi nella tempistica e nella modalità di ricezione del rimborso previsto dal modello 730/2025.

LEGGI ANCHE ▷  Certificazione rischio fiscale per instaurare un rapporto di fiducia con l'amministrazione fiscale

Come leggere i righi con l’importo del rimborso nel 730-3

Per comprendere esattamente l’ammontare del rimborso spettante con il modello 730/2025, è essenziale consultare il prospetto di liquidazione, il cosiddetto modello 730-3. Questo documento riporta in modo chiaro e sintetico i risultati del calcolo fiscale effettuato dall’Agenzia delle Entrate, distinguendo le modalità di rimborso a seconda della presenza o meno del sostituto d’imposta.

Il rigo 163 rappresenta il punto di riferimento per i contribuenti che hanno indicato un sostituto d’imposta nella dichiarazione. La somma indicata in questo campo sarà automaticamente riconosciuta e versata attraverso la retribuzione o la pensione, rendendo rapido e agevole il recupero del credito. Al contrario, il rigo 164 è dedicato a chi ha presentato il modello 730 senza sostituto d’imposta. In questo caso, l’importo evidenziato sarà liquidato direttamente dall’Agenzia delle Entrate secondo le modalità previste, ovvero tramite bonifico bancario o assegno.

Questa distinzione è fondamentale non solo per verificare la cifra esatta del rimborso, ma anche per identificare tempestivamente il canale attraverso il quale sarà corrisposto, evitando così eventuali equivoci o ritardi nella ricezione della somma spettante.

LEGGI ANCHE ▷  Pensione a Settanta Anni: Scopri Come Aumentare il Tuo Importo di 124 Euro

Termini, scadenze e importanza della comunicazione dell’IBAN

La presentazione del modello 730/2025 deve avvenire entro il termine inderogabile del 30 settembre 2025, data che rappresenta un punto fermo per assicurare l’elaborazione puntuale della dichiarazione e, conseguentemente, il tempestivo rimborso fiscale. Questa scadenza riguarda sia la versione precompilata offerta dall’Agenzia delle Entrate sia quella ordinaria, compilata con l’ausilio di CAF o professionisti abilitati. Il rispetto di questa deadline è fondamentale per evitare ritardi nell’emissione del credito spettante.

Un elemento cruciale che incide sulla rapidità con cui il rimborso viene accreditato è la corretta comunicazione dell’IBAN all’Agenzia delle Entrate. La trasmissione precisa ed aggiornata delle coordinate bancarie consente all’Amministrazione finanziaria di effettuare il bonifico diretto sul conto corrente del contribuente, abbrevia drasticamente i tempi di erogazione rispetto all’invio dell’assegno cartaceo. In assenza di IBAN, il rimborso è soggetto a procedure più lente, con l’emissione di un assegno vidimato che comporta ulteriori passaggi burocratici e un’attesa prolungata, talvolta superiore a un anno.

LEGGI ANCHE ▷  Congedo 24 mesi per malattie gravi novità importanti per la tutela del lavoro dei dipendenti invalidi

Per questa ragione, è fortemente consigliato verificare tempestivamente la presenza e la correttezza dell’IBAN nel proprio cassetto fiscale e, se necessario, aggiornarlo tramite i canali online disponibili. Solo così è possibile garantire un accredito puntuale e senza complicazioni del credito d’imposta previsto dal modello 730/2025.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.