• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Rifiuti industriali gestione innovativa con blockchain italiana per trasparenza e contrasto al greenwashing

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Novembre 2025
Rifiuti industriali gestione innovativa con blockchain italiana per trasparenza e contrasto al greenwashing

il ruolo della blockchain nella gestione dei rifiuti industriali

La gestione dei rifiuti industriali rappresenta una sfida cruciale per promuovere un’economia sostenibile e circolare. In questo contesto, la blockchain emerge come tecnologia chiave per migliorare la trasparenza, la tracciabilità e la verificabilità delle informazioni lungo tutta la filiera dei residui industriali. Grazie alla sua struttura decentralizzata e immutabile, la blockchain consente di garantire l’integrità dei dati relativi all’origine, alla composizione e alla trasformazione dei materiali, evitando pratiche di greenwashing e frodi ambientali.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Rifiuti industriali gestione innovativa con blockchain italiana per trasparenza e contrasto al greenwashing
  • il ruolo della blockchain nella gestione dei rifiuti industriali
  • il brevetto italiano di The Nest Company per la trasparenza delle filiere
  • vantaggi economici e ambientali della gestione circolare e digitale dei residui industriali

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Citigroup investe sulle stablecoin con Coinbase per rivoluzionare i pagamenti digitali globali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La capacità della blockchain di “notarizzare” digitalmente ogni passaggio nella gestione dei rifiuti permette alle aziende, agli enti di controllo e ai partner industriali di accedere a informazioni affidabili e aggiornate in tempo reale. Questa trasparenza facilita processi decisionali più responsabili e un’efficace valorizzazione dei rifiuti, trasformandoli in risorse riutilizzabili o rigenerate. In definitiva, l’adozione di blockchain si configura come uno strumento strategico per coniugare sostenibilità ambientale e competitività economica nel settore dell’industria dei rifiuti.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

il brevetto italiano di The Nest Company per la trasparenza delle filiere

The Nest Company ha sviluppato un brevetto innovativo che applica la tecnologia blockchain per garantire la massima trasparenza e tracciabilità nella gestione dei rifiuti industriali, rappresentando un punto di svolta nel panorama italiano e internazionale. La piattaforma brevettata si fonda su registri blockchain immutabili, conformi allo standard ISO 22095, che certificano ogni fase del ciclo di vita dei materiali, dalla raccolta alla trasformazione fino al riutilizzo.

Questa tecnologia consente di “notarizzare” digitalmente tutte le informazioni chiave relative alla provenienza, alla composizione e ai processi applicati ai residui industriali, rendendo i dati accessibili in modo sicuro e verificabile da parte di clienti, enti di certificazione e partner industriali. La soluzione è già attiva grazie alla collaborazione con Omnisyst, leader nazionale nella gestione e valorizzazione dei materiali di scarto, dimostrando concretamente come si possa superare il problema del greenwashing attraverso una tracciabilità inequivocabile e affidabile.

LEGGI ANCHE ▷  Cosmoverse 2025 porta il Web3 istituzionale nel cuore dell’Europa: appuntamento a Spalato

L’approccio di The Nest Company rappresenta una svolta tecnologica tutta italiana, che promuove la responsabilità ambientale e favorisce la creazione di un mercato più trasparente, efficiente e sostenibile, valorizzando il patrimonio di materiali nella direzione di un’economia circolare realmente verificabile e certificata.

vantaggi economici e ambientali della gestione circolare e digitale dei residui industriali

La gestione circolare e digitale dei residui industriali si traduce in vantaggi significativi sia sotto il profilo economico sia ambientale. La trasformazione dei rifiuti da costo a risorsa rappresenta una leva strategica per le imprese che puntano a migliorare la propria competitività integrando processi sostenibili e innovativi. L’utilizzo di tecnologie come la blockchain assicura una tracciabilità completa e verificabile, riducendo rischi di frode e ottimizzando il recupero e il riciclo dei materiali.

Dal punto di vista ambientale, la tracciabilità digitale riduce inefficienze e sprechi, contribuendo alla diminuzione di emissioni inquinanti e all’uso più responsabile delle risorse naturali. Il monitoraggio continuo facilita inoltre il rispetto delle normative ambientali e rende più trasparenti i processi produttivi. Questi elementi rafforzano la fiducia tra stakeholder, clienti e autorità di controllo, consolidando pratiche di economia circolare in grado di generare valore condiviso.

LEGGI ANCHE ▷  NFTGates guida completa agli investimenti e opportunità nel mondo delle criptovalute emergenti

Secondo gli esperti Roberta Pisani e Francesco Perrini, la combinazione di pratiche circolari con la digitalizzazione è una svolta imprescindibile per il settore industriale. Essa non solo consente un miglioramento delle performance operative ed economiche, ma diventa anche uno strumento chiave per sostenere una transizione energetica sostenibile e responsabile, offrendo alle imprese un vantaggio competitivo concreto nel nuovo scenario di mercato.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.