Resident Evil VII al riparo dagli hacker con Denuvo

Resident Evil VII verrà protetto da Denuvo Anti Tamper nella versione per PC. A darne notizia è la stessa Capcom, che spera di evitare la minaccia di pirateria dal suo prossimo titolo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La tecnologia anti-manomissione di Denuvo Software Solutions GmbH, un buyout della Sony, sarebbe la soluzione ideale. Tempo addietro si pensava che il sistema si criptasse e decriptasse in maniera continua.
La casa produttrice ha smentito il rumor, precisando che la pratica non garantirebbe sicurezza e prestazioni ottimali. All’inizio del 2015 un gruppo di hacker cinesi riuscì a decriptare Dragon Age: Inquisition, gioco che si affidava a questo parametro di sicurezza.
Ci vollero però più di 30 giorni di lavoro, tempistica lunga in termini di attesa per un videogame. La stessa Denuvo dichiara che ogni software, prima o poi, può essere crackato.
Resident Evil VII ritorna alle origini
Capcom si propone di fare più di un passo indietro con il nuovo Resident Evil VII. Si guarderà direttamente al primo capitolo della serie.
Niente più action sfrenate, trasformazioni e arsenali che hanno distinto la produzione in seguito al fortunato (e solo) quarto capitolo.
Suspence con telecamera fissa e munizioni contate vi faranno nuovamente saltare dalla sedia all’interno di una magione come quella vicino a Raccon City.
Potete già farvi un’idea di quanto appena detto dando una prima occhiata al titolo tramite la demo giocabile.
Beginning Hour è disponibile ora anche su PC. Resident Evil VII uscirà il 24 Febbraio 2017 per PC, Play Station 4 e Xbox One.
Passato e futuro della serie Capcom
Capcom è molto speranzosa per quel che riguarda il nuovo Resident Evil VII. Stando a quanto dichiara, la media delle valutazioni degli utenti che si aspettano dovrebbe superare il 9.
Un voto in pagella che il titolo non ottiene da diversi anni. Criticamente parlando dovremmo quindi aspettarci un gioco rivoluzionario e valido come Resident Evil IV.
Le ultime innovazioni che la software house ha cercato di proporre agli utenti non si sono rivelate funzionanti. Alcune di queste sono state forzatamente ispirate dal leggendario quarto capitolo.
Esportare per l’online la modalità Mercenario e addiritura dedicarvi un titolo su Nintendo 3DS, commercialmente parlando si sono rivelate un flop. Questa volta andrà diversamente?
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.