GAMEPAD BLUETOOTH MAD CATZ C.T.R.L.R PER ANDROID, IOS & PC -RECENSIONE E GUIDA

Lo smartphone è ormai uno degli strumenti più diffusi che può essere usato in modi diversi a seconda delle richieste dell’utente.
▷ Tokenizza subito la tua azienda in Svizzera: CLICCA QUI ORA!
I videogames sono sempre stati per tutti uno svago o addirittura una grande passione.
Grazie al Gamepad Mad Catz C.T.R.L.R possiamo trasformare il nostro dispositivo in una vera e propria console portatile.
[easyazon_block add_to_cart=”no” align=”left” asin=”B00FR7U15U” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_minawasef-21″]GAMEPAD BLUETOOTH MAD CATZ C.T.R.L.R[/easyazon_block]Esso funziona via Bluetooth 4.0 ed è compatibile con Android, Ios, PC, Fire TV e M.O.J.O.
Il controller si presenta simile a quello dell’Xbox360, con l’aggiunta dei tasti per la regolazione del volume e i controlli Media.
Incluso nella confezione è presente un adattatore che serve a tenere fermo lo Smartphone, si può decidere di collegare o scollegare.
L’adattatore ci facilità l’esperienza gaming e ci permette inoltre di portarlo fuori o giocare con gli amici.
Esso è anche molto utile per tutti coloro che usano emulatori su Android e perfetto per sostituire i comandi touch con funzionalità dei controller console.
Sono presenti inoltre 3 switch per le modalità d’uso:
- GameSmart Mode
- Mouse Mode
- PC Mode
Il procedimento di configurazione del controller è molto semplice:
Su Android e Ios
- Recarsi su impostazioni
- Bluetooth
- Premere il tasto centrale del controller
- Cliccare sul dispositivo bluetooth
Su Windows
- Cliccare sulla linguetta in basso a destra
- Cliccare l’icona bluetooth e successivamente su Aggiungi un dispositivo Bluetooth
- Premere il tasto centrale del controller
- Cliccare infine sul dispositivo rilevato
Mad Catz offre anche un software per gli utenti PC che permette di ottenere il valore massimo del prodotto.
Tale programma serve per personalizzare e quindi assegnare i profili specifici del gioco per il controller.
Inoltre consigliamo di usare un Cavo HDMI per collegare il vostro dispositivo alla TV, per un’esperienza ancora maggiore di Gaming.
E’ necesario un Cavo HDMI da collegare alla TV e un adattatore Micro HDMI da collegare allo Smartphone Android. [easyazon_block add_to_cart=”no” align=”left” asin=”B00NH126Q0″ cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_minawasef-21″]Cavo HDMI[/easyazon_block]
Per quanto riguarda Ios (Iphone55S5C66plus) occorre un adattatore da Lightning ad AV digitale da collegare al Cavo Hdmi.
[easyazon_block add_to_cart=”no” align=”left” asin=”B009WHV3BM” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_minawasef-21″]Apple Adattatore da Lightning ad AV digitale[/easyazon_block]