• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

La reputazione digitale compromessa dalla pubblicazione delle foto segnaletiche su internet negli usa

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Ottobre 2013
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le foto segnaletiche diffuse su Internet stanno diventando un problema negli Usa.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Un’inchiesta realizzata dal quotidiano americano New York Times ha dato il via a quella che sui media è stata definita crociata contro le gogne online (e, indirettamente, contro Google).

Si tratta, in pratica, di combattere siti web che umiliano o compromettono la reputazione di persone tramite fotografie segnaletiche.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I database di immagini sono esposti al pubblico, a dispetto delle richieste di rimozione: richieste che, però, presuppongono un pagamento.

Google e i motori di ricerca, ma anche i più importanti servizi di pagamento, sollecitati sull’argomento hanno deciso di intervenire, facendo terra bruciata attorno a questo genere di business, e quindi alle diverse gogne online, che al momento sfuggono alle leggi vigenti.

LEGGI ANCHE ▷  Luca Corti nominato Country Manager Italia di Mastercard: Un Nuovo Capitolo per l’Innovazione nei Pagamenti Digitali

Il New York Times aveva raccontato le vicende di diversi cittadini americani che, loro malgrado, erano stati schedati su siti come JustMugshots.com, BustedMugshots.com e Mugshots.com.

In molti casi le loro avventure con il sistema giudiziario americano si sono concluse senza condanne e senza conseguenze, a parte la pubblicazione delle foto segnaletiche.

Esse, infatti, una volta che vengono scattate dagli uomini della polizia durante un fermo, risultano pubbliche, a prescindere dall’innocenza della persona immortalata.

L’esistenza di foto segnaletiche – è bene sottolinearlo non presuppone il fatto che il soggetto ripreso sia colpevole. Ma rappresenta, comunque, una condanna virtuale, nel momento in cui tali foto vengono diffuse in Rete.

Ciò è vero a maggior ragione in un’epoca come quella attuale in cui la rappresentazione online di una persona sta acquisendo sempre maggiore importanza nella definizione della sua reputazione.

D’altra parte, chiunque disponga di una connessione Internet è spinto, per curiosità o per vanità, a cercare in Rete tracce di sì: più di un americano su due è abituato a cercare sul web il proprio nome.

LEGGI ANCHE ▷  Malattia rara di Oliviero Toscani sconcerta l'opinione pubblica: è amiloidosi come riconoscere i sintomi

La cosa diventa grave quando, per esempio, si cerca lavoro. I potenziali datori di lavoro, infatti, prima di assegnare un impiego a una persona negli ultimi anni si sono abituati a consultare i motori di ricerca per verificare informazioni e conoscere i candidati in maniera più approfondita.

Risulta evidente il fatto che, nel momento in cui il nome di una persona viene associato a una foto segnaletica, le possibilità per quella persona di ottenere un lavoro si avvicinano praticamente allo zero.

Il business delle gogne online si materializza in questa fase, nel senso che i cittadini coinvolti, pur di non vedere il proprio nome associato a delle foto segnaletiche, sono disposti a pagare quei siti che le pubblicano.

Al momento tali siti non infrangono alcuna legge, poiché le foto segnaletiche sono, negli Usa, di pubblico dominio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Giorgia Meloni annuncia sui social media con un messaggio video il rientro al lavoro: ecco cosa dice

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.