• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Registro Opposizioni per i telefoni in dirittura d’arrivo

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 5 Gennaio 2018
textured 1654623 640
textured 1654623 640

I titolari di utenze telefoniche fisse e mobili iscrivendosi al Registro opposizioni vietano l’utilizzo dei propri numeri per chiamate pubblicitarie, di vendita, o per ricerche di mercato: ecco la legge, così come presentata sul sito www.pmi.it

Indice dei Contenuti:
  • Registro Opposizioni per i telefoni in dirittura d’arrivo
  • Registro
  • Iscrizione
  • Divieti
  • => Call center con prefisso riconoscibile
  • Telemarketing
  • COME ISCRIVERSI
  • MODALITA’ EMAIL
  • AGGIORNAMENTO


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Arriva il Registro delle Opposizioni per tutti coloro che non vogliono ricevere chiamate telefoniche pubblicitarie, non soltanto sul fisso ma anche sui numeri privati e quelli mobili: lo prevede la legge approvata il 22 dicembre (“Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di un prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale e di ricerche di mercato“).

Registro

E’ possibile inserire nel registro anche le utenze fisse non pubblicate negli elenchi abbonati e quelle del telefonino. L’iscrizione può riguardare contemporaneamente tutte le utenze di cui il cliente è titolare e può avvenire anche per via telefonica o telematica. E’ possibile, anche in un secondo momento, revocare l’iscrizione oppure limitarla, per esempio ritirandola solo in relazione ad alcuni specifici soggetti. Questa operazione può essere effettuata in qualsiasi momento, anche per via telefonica o telematica.

In pratica, nel momento in cui il titolare di un numero telefonico si iscrive a questo registro esercita il diritto a non ricevere chiamate pubblicitarie o per fini di vendita diretta o per ricerche di mercato.

Iscrizione

L’iscrizione al Registro delle Opposizionicomporta la cancellazione immediata di qualsiasi consenso precedentemente espresso all’utilizzo dei propri numeri, anche se avvenuto tramite terzi. In parole semplici, tutti i numeri che vengono iscritti in questo registro non possono essere mai utilizzati per chiamate a scopo pubblicitario, di vendita, di ricerca di mercato o d qualsiasi comunicazione commerciale.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

Se però il consenso al trattamento dei dati viene fornito successivamente all’iscrizione al Registro, il discorso è diverso: in questo caso, il consenso è valido e consente di ricevere le chiamate dal soggetto a cui si riferisce.

Divieti

Sono vietate la diffusione e la comunicazione a terzi dei dati personali di coloro che hanno aderito al registro opposizioni. È vietato l’utilizzo di compositori telefonici per la ricerca automatica di numeri anche non inseriti negli elenchi di abbonati.

=> Call center con prefisso riconoscibile

Telemarketing

Gli operatori che utilizzano i sistemi di pubblicità telefonica, vendita telefonica o che compiono ricerche di mercato o comunicazioni commerciali telefoniche hanno l’obbligo di consultare mensilmente, e comunque precedentemente all’inizio di ogni campagna promozionale, il registro pubblico delle opposizioni e di provvedere all’aggiornamento delle proprie liste.

Tutti gli operatori che svolgono attività di call center verso numeri fissi o mobili devono garantire l’identificazione della linea chiamante. Il Garante per le TLC fornirà un codice o prefisso specifico, che consentirà di identificare in modo univoco le chiamate pubblicitarie, gli operatori dovranno adeguare tutte le proprie numerazioni telefoniche, anche relative ai call center delocalizzati.

Il mancato rispetto delle regole sopra esposte comporta sanzioni amministrative. In caso di reiterazione, su segnalazione del Garante Privacy, possono scattare la sospensione o la revoca all’esercizio dell’attività.  Il titolare del trattamento dei dati personali è responsabile in solido delle violazioni delle disposizioni della presente legge anche nel caso di affidamento a terzi di attività di call center per l’effettuazione delle chiamate telefoniche.

Per l’entrata in vigore delle disposizioni previste dalla legge bisogna attendere un Dpr attuativo.

Iscrivendosi al Registro delle Opposizioni, privati e aziende possono chiedere di non ricevere telefonate, email o messaggi promzionali. Lo strumento di opt-out, introdotto nella legislazione italiana con il Dpr 178/2010 per richiedere di essere tutelati nella propria privacy da attività di Telemarketing in ogni sua forma, anche telefonica, cartacea e digitale, è accessibile a tutti gli abbonati con numeri e indirizzi presenti in elenchi pubblici. Iscrivendosi al Registro, si chiede che il proprio numero o indirizzo non venga utilizzato a scopi pubblicitari, commerciali o per ricerche di mercato.

Il sito ufficiale è diviso in due sezioni, una per Operatori Telemarketing e una per Abbonati, da cui è possibile iscriversi gratuitamente e in maniera revocabile. Ci si può iscrivere sia via web, per email, fax, telefono o raccomandata.

LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

Fonte: www.pmi.it che si riferisce alla legge approvata in Senato.

COME ISCRIVERSI

MODALITA’ TELEFONO

Chiamare il sottostante numero verde dalla numerazione telefonica che si vuole iscrivere e fornire al risponditore automatico i seguenti dati*:

  • Nome e cognome
  • Data e luogo di nascita
  • Codice fiscale
  • Email (facoltativa)

Numero verde: 800.265.265

Nel caso di utenze telefonica intestata a persona giuridica, ente o associazione, i dati richiesti sono del rappresentante legale, mentre se l’utenza è stata registrata presso il proprio operatore con la sola partita IVA, dovrà essere inserita quest’ultima al posto del codice fiscale.

MODALITA’ EMAIL

Compilare l’apposito modulo scaricabile con i seguenti dati*:

  • Utenza telefonica da iscrivere
  • Nome e cognome
  • Data e luogo di nascita
  • Codice fiscale
  • Email

Per compilare correttamente il modulo consulta la “Guida alla compilazione del modulo”. Ricordiamo che i moduli devono essere compilati elettronicamente e inviati senza effettuare modifiche. I moduli compilati a mano e acquisiti digitalmente oppure i moduli in formato elettronico modificato non sono accettati dal Registro Pubblico delle Opposizioni.

La richiesta di iscrizione completa, come descritto sopra, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: abbonati.rpo@fub.it

Scarica il modulo per modalità email

In seguito alla richiesta d’iscrizione riceverai un messaggio di posta con la conferma della presa in carico della richiesta e il codice utenza associato alla tua numerazione.

LEGGI ANCHE ▷  Protezione internazionale, aggiornata la lista dei Paesi di origine sicuri

Potrai consultare lo stato della tua richiesta attraverso la modalità telefonica e la modalità web (inserendo la numerazione iscritta, il codice utenza e il codice fiscale).

Nel caso di utenza telefonica intestata a persona giuridica, ente o associazione, i dati richiesti sono del rappresentante legale, mentre se l’utenza è stata registrata presso il proprio operatore con la sola partita IVA, dovrà essere inserita quest’ultima al posto del codice fiscale.

Guida alla compilazione del modulo per iscrizione via email

AGGIORNAMENTO

Gentile Abbonato, per modificare tramite email alcuni dati comunicati durante l’iscrizione della tua numerazione al Registro Pubblico delle Opposizioni, dovrai compilare l’apposito modulo scaricabile con i seguenti dati*:

  • Utenza telefonica iscritta
  • Codice utenza
  • Nome e cognome
  • Data e luogo di nascita
  • Codice fiscale
  • Email

La richiesta di aggiornamento completa, come descritto sopra, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: abbonati.rpo@fub.it

Scarica il modulo per modalità email

In seguito alla richiesta di aggiornamento riceverai un messaggio di posta elettronica con la conferma della presa in carico della richiesta.

Potrai consultare lo stato della tua richiesta attraverso la modalità telefonica e la modalità web (inserendo la numerazione iscritta, il codice utenza e il codice fiscale).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Nel caso di utenza telefonica intestata a persona giuridica, ente o associazione, i dati richiesti sono del rappresentante legale, mentre se l’utenza è stata registrata presso il proprio operatore con la sola partita IVA, dovrà essere inserita quest’ultima al posto del codice fiscale.
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.