• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Recuperare il credito telefonico residuo dopo il cambio gestore dal fallimento di Bip Mobile

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Gennaio 2014
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il fallimento di Bip Mobile, società che si occupa di telefonia mobile, ha portato non pochi problemi ai tanti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

consumatori che, oggi, si trovano senza un contratto per il proprio cellulare. Fortunatamente le alternative

ci sono, infatti ci si può rivolgere all’offerta di Tim, oppure a quella di Tre, etc.

I consumatori che vogliono risparmiare cercano infatti di confrontare le tariffe di Wind con quelle di

Vodafone o di altri operatori per poter telefonare, mandare sms e avere anche una connessione internet

per lavoro o per svago a prezzi vantaggiosi.

Era quello che ricercavano anche i clienti di Bip Mobile, che oggi però, dopo il fallimento dell’azienda,

cercano di farsi sentire per non perdere i loro soldi. I consumatori che hanno richiesto la portabilità del

numero entro il 13 gennaio hanno già ottenuto un bonus da parte dell’azienda, mentre da 3 Italia e Tiscali

LEGGI ANCHE ▷  La migliore guida essenziale per comprendere e gestire le richieste di Cookie

rimane la disponibilità di offrire un risarcimento anche per chi si sia attivato successivamente.

 

Sono coinvolti nel caso 60 mila consumatori, per i quali adesso si apre il rischio di perdere il credito residuo

oltre al numero di telefono. Le associazioni di settore per questo sono sul piede di guerra per trovare una

soluzione.

Per quanto riguarda la portabilità del numero “Bip mobile ha comunicato ad Agcom di non essere in

grado di garantire le future portabilità, perché non sa se potrà continuare a pagare l’azienda partner che li

gestisce”, hanno dichiarato da Adiconsum.

“Il principio è che gli operatori sono obbligati a restituire il credito se non hanno avvisato gli utenti

diversamente. Cioè se non hanno comunicato, a quelli che hanno chiesto la portabilità, l’impossibilità di

restituire il credito”, spiegano dalla tutela consumatori di Agcom, che si sta occupando di mediare tra gli

operatori”. Ha concluso l’Associazione.

Agcom, invece, da parte sua, avrebbe recepito la richiesta avanzata dalle associazioni per la creazione di un

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

fondo di solidarietà che tuteli gli utenti in occasioni simili a quella che si è verificata per l’operatore virtuale

ed esplosa nelle ultime settimane.

 

Il fondo sarebbe a carico dei gestori, e non sarebbe esclusa la partecipazione anche di Agcom. Si potrebbe

formare accantonando una cifra di piccola entità dalle singole ricariche effettuate dagli utenti, con modalità

ancora da definire nello specifico.

 

L’azienda ora risulta in concordato preventivo, procedura che consentirà, tra l’altro, ai singoli utenti di fare

richiesta al Corecom per vedersi riconoscere le somme dovute dall’operatore insolvente. Rispetto alla base

iniziale di 220 mila clienti dichiarata da Bip, al momento sarebbero ancora clienti del Mvno 60 mila utenti,

mentre ad aver già fatto richiesta di portabilità sarebbero stati in circa 45 mila.

 

In totale il tesoretto del credito nelle sim Bip è di circa 2,5 milioni di euro. “L’operatore è in concordato

preventivo, quindi difficilmente chi ha dato agli utenti il credito residuo o vari bonus riuscirà a recuperare

LEGGI ANCHE ▷  Starlink garantisce accesso gratuito a X in Brasile per tutti gli utenti

questi soldi da Bip”, spiega Marco Pierani, responsabile rapporti istituzionali di Altroconsumo.

 

“Ma se gli utenti non riconoscono il credito residuo, sulle portabilità richieste finora, fanno una pratica

commerciale scorretta. Nel caso Agcom attivi una procedura cautelare contro di loro”, dice Pierani. Al

momento però il problema sembra non porsi, almeno con i grandi operatori e fino al 13 gennaio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.