• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Rai 2025 innovazioni canone trasparente regole influencer canale cultura 24 ore novità complete

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Luglio 2025
Rai 2025 innovazioni canone trasparente regole influencer canale cultura 24 ore novità complete

governance e nomine nella riforma Rai 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La riforma Rai 2025 introduce un sistema di governance completamente rivisto, mirato a garantire maggiore stabilità e rappresentatività all’interno del Consiglio di amministrazione. Tutti i sei membri del CdA saranno scelti interamente dal Parlamento, con una procedura di nomina che richiede una maggioranza qualificata: due terzi nei primi due scrutini, passando a maggioranza assoluta dal terzo in poi. Questo meccanismo mira a superare le tensioni politiche, assicurando al contempo il pieno completamento dell’organo, attualmente privo di alcuni componenti di nomina governativa. Il presidente della Rai sarà anch’esso nominato dal CdA, ma la sua scelta dovrà essere ratificata dalla commissione di vigilanza Rai con la stessa maggioranza qualificata già prevista per i consiglieri. Inoltre, la durata in carica degli organi viene estesa da tre a cinque anni, in linea con la durata del contratto di servizio e del piano industriale, al fine di favorire una programmazione più efficace e di lungo termine. L’amministratore delegato continuerà a essere nominato dal Cda con provvedimento motivato, consolidando così un equilibrio tra controllo politico e autonomia gestionale.

Indice dei Contenuti:
  • Rai 2025 innovazioni canone trasparente regole influencer canale cultura 24 ore novità complete
  • governance e nomine nella riforma Rai 2025
  • trasparenza e controllo sull’uso del canone
  • nuove norme per influencer e canale culturale h24

trasparenza e controllo sull’uso del canone


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Jazz Royale a Campione d'Italia: concerti imperdibili al Blue Note di Milano

La riforma Rai 2025 pone al centro della disciplina un robusto sistema di trasparenza e controllo sull’impiego delle risorse derivanti dal canone. Ogni variazione negativa dell’importo dovuto non potrà superare il 5% rispetto all’anno precedente, fermo restando che riduzioni più consistenti saranno ammesse solo in presenza di condizioni eccezionali e debitamente motivate. Tale approccio intende garantire stabilità finanziaria al servizio pubblico, tutelando al contempo le esigenze di contenimento della spesa pubblica. Inoltre, per assicurare un controllo rigoroso, la Rai sarà obbligata a presentare relazioni semestrali dettagliate alla Commissione di vigilanza, illustrate con dati trasparenti sull’impiego effettivo delle entrate da canone e da pubblicità. Questa rendicontazione periodica, redatta secondo criteri oggettivi e verificabili conformemente alla normativa europea, rappresenta uno strumento indispensabile per monitorare la gestione finanziaria, evitare sprechi e riconciliare le aspettative degli utenti con gli impegni di servizio pubblico.

nuove norme per influencer e canale culturale h24

La riforma Rai 2025 introduce una regolazione senza precedenti per la figura degli influencer, riconoscendoli come soggetti a tutti gli effetti integrati nel sistema mediatico italiano. L’Agcom avrà il compito di definire con precisione quali influencer saranno considerati fornitori di servizi di media audiovisivi, applicando un quadro normativo conforme alle direttive europee. Questa decisione intende regolamentare un settore in forte espansione, garantendo trasparenza, responsabilità e rispetto delle norme a chi esercita un ruolo comunicativo significativo, spesso con effetti rilevanti sul pubblico e sul mercato pubblicitario. Parallelamente, la Rai si impegna a lanciare un nuovo canale tematico interamente dedicato alla cultura, trasmesso 24 ore su 24 senza interruzioni pubblicitarie, differenziandosi da Rai Cultura e puntando a valorizzare in modo continuativo il patrimonio culturale italiano. Il finanziamento di questa iniziativa avverrà tramite il canone o la fiscalità generale, sottolineando l’importanza della cultura come servizio pubblico di interesse nazionale, aperto e accessibile a tutti i cittadini senza distinzioni.

LEGGI ANCHE ▷  Lucio Corsi e il papillon che ha conquistato la serata delle cover a Sanremo

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.