• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Quante sono le foto condivise ogni giorno su internet? Lo rivela una ricerca Onepoll per Samsung

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Giugno 2013
contenitore polaroid in acrilico chiaro con divisori per carta fotografica
contenitore polaroid in acrilico chiaro con divisori per carta fotografica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con la nascita dei social network quali Facebook, Twitter e altri meno conosciuti, le persone iscritte hanno iniziato ad utilizzare sempre di più queste piattaforme, spinte anche dalla curiosità dei cambiamenti che sempre più frequentemente vengono apportati per poterli migliorare: ma qual’è il vero simbolo dei social network, ovvero l’elemento che viene condiviso maggiormente dalle persone?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In molti si aspetterebbero come risposta l’hashtag, ovvero le parole precedute dal simbolo del cancelletto, divenuto famoso grazie a Twitter, oppure i vari post di natura varia di Facebook, ma in realtà nessuno dei due elementi è il vero medium dei social network: grazie ad una particolare ricerca infatti, il simbolo che rappresenta al meglio i social network sono le fotografie, le quali vengono condivise con una frequenza sempre più maggiore e con una velocità impressionante.

LEGGI ANCHE ▷  Volodin e Lavrov criticano l'arresto di Pavel Durov: a rischio le relazioni Mosca-Parigi -USA

La ricerca, svolta da OnePoll per il noto marchio della Samsung, che ha visto intervistate moltissime persone italiane, ma anche tante nel resto d’Europa ed in particolare in Spagna e Inghilterra, ha messo in evidenza come appunto la fotografia sia divenuta l’elemento che viene condiviso maggiormente: in Italia sono ben oltre le tre mila le foto che vengono scattate al minuto, e secondo i dati, una su cinque di queste foto vengono scattate appositamente per poterle condividere sui vari social network con gli amici, raggiungendo la cifra di cinque milioni di fotografie scattate e condivise giornalmente su uno dei tantissimi social network presenti sul web.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per la prima volta gli italiani si classificano sul podio per quanto riguarda la velocità di scatto e di condivisione: come detto prima, un italiano su cinque è in grado di scattare e condividere una fotografia in meno di un minuto, mentre al primo posto si trovano gli spagnoli, con una proporzione di uno su quattro per quanto riguarda la velocità di scatto e condivisione, mentre il terzo posto è diviso tra persone che risiedono in Inghilterra ed in Polonia, dove la proporzione risulta essere maggiore, in quanto una persona su dieci scatta e condivide una fotografia sui social network in meno di sessanta secondi.

LEGGI ANCHE ▷  ANTITRUST stretta contro gli influencer che vendono corsi: aperte le inchieste

La ricerca per conto della Samsung è anche stata in grado di scoprire dove queste fotografie, scattate e condivise in tempi record, vengano postate: a dominare la classifica è Facebook, che riesce ad ottenere circa il settanta percento delle preferenze sulle condivisioni delle foto da parte degli utenti, mentre il social network di Twitter invece riesce a raggiungere soltanto l’undici percento delle preferenze.

Per quanto riguarda invece la riservatezza, a guidare la classifica è la Germania, in quanto circa la metà delle foto postare sui social network risultano essere private, mentre in Italia questa percentuale di riservatezza si ferma intorno al venti percento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Zuckerberg ammette di avere censurato su Facebook molti contenuti relativi al Covid-19
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.