Proteste contro Uber: tassisti sul piede di guerra

Proteste contro Uber.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La famosa compagnia di servizio macchina on-demand è stata bersaglio di un accesa contestazione da parte dei tassisti di Milano che in mattinata hanno creato un corteo rallentando il traffico da Linate creando numerosi disagi ai malcapitati automobilisti.
Decine di tassisti hanno avviato la proteste contro Uber dopo una assemblea accesa nel piazzale dell’aeroporto e hanno fatto poi rotta verso piazza Duca d’Aosta, sotto il Pirellone, unendosi alla protesta degli allevatori lombardi. Nel mirino dell’agitazione “l’inerzia del governo contro Uber e UberPop, che continuano ad agire senza rispettare le regole“.
Già nella mattinata di ieri uno striscione contro Benedetta Arese Lucini, la country manager di Uber, era apparso sotto la sua abitazione. Insulti contro la numero uno di Uber Italia e anche contro l’assessore comunale ai trasporti Pierfrancesco Maran.

Proteste contro Uber, lo sciopero di Torino
Le auto bianche torinesi hanno confermato la volontà di protestare contro Uber il prossimo 17 febbraio.
Fassino sindaco di Torino non si è dimostrato indifferente ad una questione delicata e che va affrontata secondo lui a livello nazionale: “Si tratta di una vicenda non solo locale, come presidente dell’Anci ho richiesto un incontro al Governo perché si adotti una stessa linea di condotta su tutto il territorio nazionale”.
Ricordiamo che Uber è un servizio che permette ad ognuno di ottenere un autista personale attraverso un applicazione per lo smartphone (iPhone, Android, SMS o Web).
Uber è una Startup che ha creato una tecnologia per migliorare gli spostamenti, facendo si che muoversi a Milano sia più piacevole, rapido e sicuro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.