• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Proteggere l’iPhone dalle cadute senza cover, Apple brevetta un nuovo sistema

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Marzo 2013
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Avete appena comprato un telefonino costosissimo e vi è caduto per terra. Risultato: display rotto e smartphone da sostituire (sperando che la garanzia copra anche questi eventi). Per risolvere questo problema, Apple ha brevettato un ingegnoso sistema che permetterà di evitare danni irreparabili derivanti dalla caduta del telefono.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Si chiama “Protective Mechanism for an Electronic Device”, e sfrutta l’integrazione fra hardware e software dell’iPhone per controbilanciare la caduta. In particolare, prima che il cellulare arrivi rovinosamente sul pavimento, il GPS del Melafonino ne registra la posizione, mentre la bussola e il giroscopio fissano l’orientamento e l’accelerometro la velocità e l’inclinazione.

Tutti i dati vengono poi trasmessi al software, che attiva un rotore capace di riequilibrare il baricentro dell’iPhone e farlo “cadere bene”. L’obiettivo principale è evitare che il display venga danneggiato, quindi il sistema è progettato per far cadere il Melafonino a pancia in su.

LEGGI ANCHE ▷  Le migliori 5 auto elettriche economiche in arrivo sul mercato italiano


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il software è anche in grado di conservare un archivio delle cadute e di eventuali micro danni, in modo da migliorare costantemente la sua prestazione alla luce dei risultati ottenuti in precedenza. Apple ha fatto sapere che la registrazione del brevetto risale a due anni fa, ma non ci sono ancora state applicazioni concrete ai prodotti in vendita.

I motivi per cui il “salva-iPhone” non è ancora disponibile sono principalmente legati al peso, allo spessore e al design dello smartphone, da sempre determinanti per differenziarlo rispetto ai concorrenti. Un sistema simile, in effetti, inciderebbe troppo sulla forma dell’iPhone, ma non è escluso che gli ingegneri siano già al lavoro per soluzioni hardware più performanti.

In ogni caso, è sempre meglio stare attenti e tenere il proprio prezioso cellulare sempre al sicuro!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  ILIAD a 1,99€ al mese: fa scalpore l'offerta di telefonia mobile (IOT) con il prezzo più basso in Italia
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.