• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Programma Apreski eventi montagna Milano ottobre 2025 ultime novità e appuntamenti imperdibili

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Ottobre 2025
Programma Apreski eventi montagna Milano ottobre 2025 ultime novità e appuntamenti imperdibili

Programma e appuntamenti principali

Apreski – The Mountain Show presenta un calendario denso di eventi dal 16 al 19 ottobre 2025, pensato per coinvolgere sia gli operatori del settore sia il grande pubblico. L’evento si svolgerà presso il Big Theatre – Mind di Milano, con orari estesi che spaziano dalle 10:00 alle 24:00 nei giorni di maggiore affluenza. Il programma si articola in quattro giornate ricche di interventi, workshop e tavole rotonde, offrendo un’occasione unica per aggiornarsi sulle tendenze, le innovazioni e le sfide che interessano il mondo della montagna e degli sport invernali.

 

Indice dei Contenuti:
  • Programma Apreski eventi montagna Milano ottobre 2025 ultime novità e appuntamenti imperdibili
  • Programma e appuntamenti principali
  • Protagonisti e ospiti della manifestazione
  • Innovazione, sostenibilità e futuro degli sport invernali

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

L’apertura del 16 ottobre prevede momenti istituzionali di grande rilievo, con la cerimonia inaugurale alle 9:30 seguita da interventi di ANEF Lombardia sulle infrastrutture future e presentazioni dedicate a temi quali la valorizzazione della montagna e le opportunità legate a Milano-Cortina 2026. Nel pomeriggio si susseguono sessioni su ospitalità di alto livello e promozione territoriale, coinvolgendo realtà come Regione Valle d’Aosta e Superski.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Cosmoverse 2025 porta il Web3 istituzionale nel cuore dell’Europa: appuntamento a Spalato

Il 17 ottobre è dedicato a tematiche tecniche e strategiche: dall’assemblea generale ANEF, passando per discussioni focalizzate su sostenibilità e innovazione con aziende come TechnoAlpin, Mastercard e FISI, fino a approfondimenti sulle tecnologie invernali italiane e la mobilità alpina con la partecipazione di volti noti del settore e industrie leader.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

Il fine settimana si apre con appuntamenti rivolti al pubblico e agli appassionati, tra cui il lancio di nuove rubriche Rai, racconti di esperienze significative e spettacoli dedicati allo sport. Domenica la programmazione si conclude con momenti di forte coinvolgimento emotivo, quali premi, talk motivazionali e attività di inclusione sportiva, sottolineando l’importanza dell’accoglienza e dell’intrattenimento come elementi chiave del successo della manifestazione.

Protagonisti e ospiti della manifestazione

Apreski – The Mountain Show riunisce un parterre di ospiti di rilievo che rappresentano l’eccellenza del mondo montano e sportivo. La manifestazione vede la partecipazione di rappresentanti istituzionali come la FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), l’ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) e il Pool Sci Italia, che con la loro presenza conferiscono autorevolezza e spessore tecnico agli interventi. Tra le aziende protagoniste figurano realtà innovative e leader di mercato tra cui il gruppo HTI, TechnoAlpin, Leitner, Prinoth e Demaclenko, chiamate a illustrare le ultime tecnologie applicate agli sport invernali e all’ospitalità in montagna.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2025: le dichiarazioni di Layla Pavone e Pietro Cerretani

Tra i nomi di spicco anche figure istituzionali di Regione Lombardia, Regione Veneto e Regione Valle d’Aosta, le quali sottolineano l’importanza strategica e promozionale dell’evento in vista di Milano-Cortina 2026. L’evento si arricchisce inoltre della partecipazione di personaggi di altissimo profilo quali Tina Maze, celebre campionessa di sci, e Gianmarco Tamberi, icona dello sport italiano, che contribuiscono con testimonianze dirette e momenti ispirazionali rivolti a pubblico e addetti ai lavori.

L’ospitalità di alto livello è rappresentata da realtà quali Borgo Egnazia, Courmayeur e TH Resorts, che illustrano modelli di eccellenza nell’accoglienza e nell’organizzazione di esperienze montane. La collaborazione tra enti pubblici, aziende private ed esperti di settore consente a Apreski di proporsi come piattaforma di dialogo imprescindibile per la montagna contemporanea, capace di unire sostenibilità, innovazione e tradizione attraverso una rete qualificata di soggetti impegnati nel valorizzare e sviluppare il territorio alpino.

Innovazione, sostenibilità e futuro degli sport invernali

Apreski – The Mountain Show si pone come riferimento per le sfide che attendono il settore degli sport invernali, con un focus mirato su innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Le giornate di Milano offrono un palco privilegiato per approfondire le soluzioni avanzate che stanno plasmando il futuro della montagna, mettendo in luce metodi e strumenti volti a ridurre l’impatto ecologico senza rinunciare alla competitività e alla qualità dell’esperienza turistica.

LEGGI ANCHE ▷  Spazio Lenovo riapre a Milano: un hub esperienziale che unisce tecnologia, design e comunità

Il convegno tecnico del 17 ottobre è dedicato all’esplorazione di tematiche critiche quali la gestione delle emissioni, l’efficientamento energetico e l’utilizzo di big data per ottimizzare la sicurezza e l’organizzazione degli impianti sciistici. Interventi di aziende leader come TechnoAlpin e Leitner illustrano le tecnologie all’avanguardia per la produzione sostenibile di neve artificiale e la mobilità alpina, mentre Mastercard presenta nuovi modelli di raccolta e analisi dati finalizzati a migliorare l’esperienza degli utenti.

Parallelamente, FISI e partner industriali approfondiscono l’integrazione di pratiche green nella filiera dello sport invernale, evidenziando come l’innovazione verta sempre più verso soluzioni a basso impatto ambientale. La convergenza di expertise tra aziende italiane come Isopren, Aliplast e Dalbello determina un vantaggio competitivo nell’adozione di materiali e processi eco-compatibili, contribuendo a rendere la montagna un luogo in cui sostenibilità e sviluppo possono coesistere efficacemente.

Il dibattito su mobilità e infrastrutture è arricchito dalla presenza di partner come Volvo Truck, che presenta innovazioni nel trasporto alpino sostenibile, indispensabile per assicurare una fruizione responsabile e accessibile del territorio montano. Questi confronti consolidano Apreski come piattaforma imprescindibile per mettere a sistema strategie evolute in grado di rispondere alle richieste di un turismo consapevole e di una comunità montana proiettata verso un futuro rinnovato.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.