Problemi Rai e YouTube con divorzio in arrivo? Quasi certa la cancellazione di migliaia di video

Sembra che Rai e YouTube non siano giunti ad un accordo per il rinnovo del contratto siglato nel 2008.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Secondo la Rai questo accordo sarebbe oggi svantaggioso e trasferire i video sulla piattaforma rai.tv sarebbe più vantaggioso dal punto di vista degli introiti.
Su YouTube sono presenti circa 40000 video della Rai che potrebbero essere eliminati a partire dal 1 giugno.
Non ci sono ancora delle conferme; la Rai potrebbe anche decidere di mantenere i video esistenti e non caricarne di nuovi.
L’accordo originario tra RaiNet e Google prevedeva il caricamento annuale di circa 7000 video da parte di Rai su YouTube dietro il pagamento di una somma di 700.000 euro.
Però sembra che YouTube ottenga molto di più grazie al suo programma di monetizzazione e la stessa Rai ha calcolato che avrebbe introiti maggiori usando Rai.tv.
La rimozione forzata da parte di Rai porterebbe anche a una rivendicazione dei diritti relativi ai video caricati dagli utenti e ciò ridurrebbe maggiormente il patrimonio di materiale Rai presente su YouTube.
Nei prossimi giorni vedremo cosa accadrà anche perché sembra che Rai stia valutando un accordo con Msn Microsoft.
.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.