Il primo miracolo dei Papi Santi: down di due ore di Facebook, tutti su Twitter

Il 2014 continua ad essere un anno difficile per la tenuta dei social network. L’ultimo a cadere è stato, ieri per almeno 2 ore, Facebook.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Al posto di foto e post, solo una desolante pagina bianca. Dovuta a cosa? Dalle parti degli uffici di Zuckerberg e compagnia c’è un silenzio assordante sebbene alcuni sostengano ufficiosamente che siano stati causati dalla manutenzione ai server.
Sta di fatto che Facebook è caduto in contemporanea alla cerimonia di canonizzazione dei due papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II a Roma.
I fedeli, quindi, più che altro si sono rivolti a Twitter per vivere assieme il grande evento. Un miracolo per l’uccellino blu.
Ma forse il Facebookdown è stato provocato proprio dall’accesso contemporaneo di milioni di fedeli alla piattaforma social più famosa al mondo: i server sarebbero risultati sovraccaricati e quindi sarebbero andati in tilt.
Addebitare il crash alle consuete operazioni di manutenzione sui server, di solito effettuate nel fine settimana, forse è la tesi più azzardata.
Tanto più che dal quartier generale c’è il mandato del silenzio: gli 1,28 miliardi di iscritti e gli oltre 800 milioni di utenti attivi sono lasciati liberi di credere a ciò che vogliono. Anche a una grazia che i due neo papi santi hanno voluto regalare a Twitter.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.